Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

24 April 2025

Episode #641

17 April 2025

Episode #640

10 April 2025

Episode #639

3 April 2025

Episode #638

27 March 2025

Episode #637

20 March 2025

Episode #636

13 March 2025

Episode #635

6 March 2025

Episode #634

27 February 2025

Episode #633

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 10 aprile 2025. Benvenuti al nostro programma settimanale di livello intermedio, News in Slow Italian. Un saluto a tutti i nostri ascoltatori!
Fabrizio: Ciao a tutti!
Carmen: Come sempre, apriamo il nostro programma con uno sguardo alle notizie di attualità. Inizieremo con la recente sentenza che ha coinvolto Marine Le Pen, la quale ha provocato reazioni e attacchi all'autorità giudiziaria da parte di leader di destra e populisti in Francia, in Europa e negli Stati Uniti. Proseguiremo con l’annuncio dell’Ungheria di voler uscire dalla Corte Penale Internazionale. Il primo ministro Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha citato il mandato d’arresto contro Netanyahu come esempio di faziosità. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, parleremo di un nuovo studio secondo cui gli europei più poveri vivono in media più a lungo degli americani più ricchi. Infine, chiuderemo la prima parte del programma raccontandovi del discorso da record pronunciato al Senato statunitense dal senatore Cory Booker.
Fabrizio: 25 ore di discorso senza pause per mangiare, bere o andare in bagno. Incredibile!
Carmen: Un supereroe!
Fabrizio: Decisamente!
Carmen: Bene, andiamo avanti. Di cosa parleremo nella seconda parte della puntata di oggi?
Fabrizio: Nelle sezioni dedicate alla grammatica e alle espressioni, proporremo dei dialoghi che ci porteranno alla scoperta della cultura italiana. L’argomento grammaticale del primo dialogo è il Past Tense: Irregular Past Participles in the passato prossimo. L’ultima conversazione, invece, sarà incentrata su un proverbio italiano molto comune: dare una mano.
Carmen: Benissimo, è arrivato il momento di iniziare. Si alzi il sipario!
10 April 2025
La condanna di Marine Le Pen ha indignato l’estrema destra, ma le implicazioni politiche restano incerte
Obatala-photography / Shutterstock

L’estrema destra francese, guidata da Marine Le Pen, sta cercando di sfruttare l’ondata di indignazione suscitata da una sentenza che la esclude dalle elezioni presidenziali del 2027 a causa delle accuse di corruzione. Le Pen e i suoi alleati hanno attaccato duramente la magistratura, definendola una “squadra di sicari politici” e sostenendo che stia minando la democrazia.

Nonostante le loro dichiarazioni infuocate, l’impatto effettivo della sentenza sul sostegno elettorale di Le Pen non è ancora chiaro. Un sondaggio condotto dopo la decisione mostra che solo il 31% dell’opinione pubblica consi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

10 April 2025
L'Ungheria annuncia il ritiro dalla Corte penale internazionale
Cristi Dangeorge / Shutterstock

L’Ungheria ha annunciato il suo ritiro dalla Corte Penale Internazionale (CPI), in coincidenza con la visita di Stato del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Budapest. Il primo ministro ungherese Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha dichiarato che il mandato d’arresto contro Netanyahu ne dimostra la parzialità.

Con questa decisione, l’Ungheria diventa il primo paese dell’Unione Europea a ritirarsi dalla CPI, che conta 125 stati membri. Sebbene questa mossa possa avere implicazioni politiche, non ha effetto sui procedimenti in corso. Tuttavia, i recenti svilupp

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

10 April 2025
Anche i più poveri in Europa vivono quanto i ricchi americani
Aleksandar Malivuk / Shutterstock

Uno studio pubblicato il 2 aprile sul New England Journal of Medicine rivela che gli europei poveri tendono a vivere più a lungo rispetto agli americani benestanti. Questi risultati mettono in discussione l’associazione consolidata tra ricchezza e salute. La ricerca ha analizzato i dati di quasi 74.000 persone tra i 50 e gli 85 anni negli Stati Uniti e in 16 paesi europei, dal 2010 al 2022.

Mentre negli Stati Uniti il tasso di mortalità è di 6,5 ogni 1.000 abitanti, in Europa settentrionale e occidentale si registrano tassi anche di soli 2,9. Lo studio evidenzia, inoltre, un divario sanitario s

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

10 April 2025
Il senatore statunitense Cory Booker batte un record di 68 anni con il suo discorso di 25 ore
Sheila Fitzgerald / Shutterstock

La scorsa settimana, il senatore degli Stati Uniti Cory Booker ha pronunciato un discorso storico al Senato della durata di 25 ore, il più lungo nella storia della camera, senza pause per mangiare, bere o andare in bagno. Il senatore Booker ha iniziato a parlare lunedì sera per condannare le politiche dell’amministrazione Trump e ha concluso il suo intervento martedì sera.

Per evitare interruzioni, Booker aveva iniziato il digiuno prima del discorso e non beveva acqua dalla sera della domenica. Così facendo, ha corso rischi notevoli per la sua salute. Secondo alcuni medici, una disidratazione e

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Past Tense: Irregular Past Participles in the passato prossimo


Le nozze di Jeff Bezos nella città più fragile del mondo

Carmen: Spostiamoci nella laguna veneziana, dove la brezza salmastra si mescola a un chiacchiericcio sempre più insistente. Da settimane, tra un caffè in piazza San Marco e una corsa in vaporetto, non si parla d’altro: Jeff Bezos. Sì, proprio lui — il fondatore di Amazon, che ha scelto la Serenissima per dire “sì” alla giornalista Lauren Sánchez. Tre giorni di festeggiamenti, cinque hotel di lusso prenotati interamente per l’occasione, yacht mastodontici ormeggiati in laguna e un’intera flotta di taxi acquei requisita per accompagnare gli ospiti da un cocktail all’altro. Tra loro, volti noti del jet set internazionale: DiCaprio, Oprah, Kim Kardashian. Per l’occasione, Venezia, si trasformerà in un set cinematografico. Ma tra curiosità e stupore, la notizia è andata di traverso a qualcuno che si è chiesto: tutto questo, a che prezzo?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

There are a number of widely used verbs which have irregular past participles in the passato prossimo. Most of these are verbs in the second conjugation (-ere). Below you will find a list of commonly used verbs with irregular past participles. Verbs in bold require the use of essere as an auxiliary verb before the participle.

Infinitive

Past Participle

Infinitive

Past Participle

accendere ... to light; to turn on acceso aprire ... to open aperto
bere ... to drink bevuto chiedere ... to ask chiesto
chiudere ... to close chiuso correre ... to run corso
decidere ... to decide deciso dire ... to say detto

Dare una mano


Borghi spopolati in vendita: la sfida del Trentino

Carmen: Parliamo dei piccoli borghi italiani, quelli con poche anime, case vuote e un passato che rischia di scomparire. Da anni si sente parlare delle famigerate “case a un euro”, iniziative nate per cercare di dare una mano a questi luoghi dimenticati. Ma mi chiedo: funzionano davvero? Di recente è stato il Trentino a proporre qualcosa di simile. La regione, celebre per le Dolomiti, patrimonio dell’Umanità UNESCO, ha annunciato un piano ambizioso: offrire fino a 100mila euro a fondo perduto a chi deciderà di acquistare o ristrutturare una casa in alcune delle sue zone più spopolate. Un’idea che ha già attirato molta attenzione.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Dare un mano significa aiutare, collaborare, venire in soccorso di qualcuno che si trova in difficoltà.

Dare una mano è un’espressione idiomatica usata comunemente non soltanto in Italia, ma anche in altri paesi del Mediterraneo. Le sue origini si trovano nel latino manum commodore.

In inglese, l’espressione dare un mano può essere letteralmente tradotta come to give (somebody) a hand. A livello semantico, le due locuzioni coincidono perfettamente.

Esempio 1:

Ho bisogno di aiuto! Francesco, per piacere, potresti darmi una mano?
I need help! Francesco, please, could you give me a ha
Complete the following sentences with the given verbs, using the passato prossimo. Make sure to use the appropriate auxiliary verb (essere or avere) and the correct participle.
  1. Ivano uno scrittore conosciuto. diventare
  2. Alberto mi un favore. chiedere
  3. Silvia e Leonello di aspettare un po’. decidere
  4. Mio nonno ricorda cosa cinquanta anni fa. succedere
  5. Che tempo in Italia ieri? fare
  6. L’autrice in Puglia. nascere
  7. Noi per la prima volta al cinema. vedersi
  8. Ragazzi, cosa da mangiare? scegliere
  9. Che fatica! Io un libro intero! tradurre
  10. Carmela, a piedi? venire


Complete the following sentences using the passato prossimo. Use the verbs from the bank given below. Each word will only be used once. Be sure to conjugate them correctly using both an auxiliary verb and the appropriate participle.
incontrarsi, piangere, morire, visitare, leggere, diventare, scoprire, prendere, conoscere, mettere, dire

  1. Noi parecchi luoghi interessanti.
  2. Anita un uomo molto simpatico.
  3. Quanti libri questa settimana, Gianni?
  4. Tania un nuovo ristorante.
  5. Qualcuno mi che in California il tempo è sempre bello.
  6. L’inquinamento un gran problema.
  7. Noi a Roma.
  8. Il bimbo tutta la notte.
  9. I ragazzi tante diverse cose da mangiare.
  10. Mamma, dove lo zaino?
  11. La dottoressa dieci anni fa.