Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

27 March 2025

Episode #637

20 March 2025

Episode #636

13 March 2025

Episode #635

6 March 2025

Episode #634

27 February 2025

Episode #633

20 February 2025

Episode #632

13 February 2025

Episode #631

6 February 2025

Episode #630

30 January 2025

Episode #629

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmen: È giovedì, 20 marzo 2025. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma, di livello intermedio, News in Slow Italian. Un saluto a tutti. Ciao Fabrizio!
Fabrizio: Ciao, Carmen! E un caloroso benvenuto a tutti i nostri ascoltatori!
Carmen: Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare la geometria frattale. Infine, concluderemo questa prima parte della trasmissione esplorando un tema affascinante: il rinnovato interesse per La profezia dei papi, un testo del XII secolo che, secondo alcuni, predirebbe le date di successione dei futuri papi.
Fabrizio: È incredibile pensare che emittenti come Radio Liberty, Radio Free Asia e Voice of America siano state messe a tacere...
Carmen: Sì, è davvero triste. Erano voci di libertà.
Fabrizio: Joseph Stalin non è riuscito a zittirle. I suoi successori nemmeno. Mao Zedong e gli ayatollah di Teheran hanno tentato, ma senza successo…
Carmen: Eppure, Donald ci è riuscito! Ora, però, andiamo avanti. Anticipaci di cosa parleremo nella seconda parte del programma.
Fabrizio: La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Nel primo dialogo esploreremo il tema grammaticale del giorno: Adjectives: Colors and more on Specific Adjectives. Chiuderemo, poi, con un interessante approfondimento su un proverbio italiano: Dare/Avere carta bianca.
Carmen: Ottimo! Direi che siamo pronti per iniziare!
Fabrizio: Assolutamente sì!
Carmen: E allora… che si alzi il sipario!
20 March 2025
L'amministrazione Trump mette a tacere il giornalismo che sfida i regimi autoritari
DCStockPhotography / Shutterstock.com

Lo scorso venerdì, il Presidente Trump ha annunciato la cessazione dei finanziamenti a importanti emittenti come Radio Free Europe/Radio Liberty, Radio Free Asia e Voice of America. Stiamo parlando di organizzazioni, nate durante la Guerra Fredda, che hanno sempre garantito un’informazione libera e veritiera a chi vive sotto regimi autoritari.

Questa decisione ha già avuto ripercussioni sulla democrazia e sui programmi umanitari degli Stati Uniti, minando gli sforzi volti a promuovere i valori democratici nelle società chiuse. In passato, Elon Musk aveva già ridotto i fondi destinati all’Agenzi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 March 2025
Il calo del turismo negli Stati Uniti rispecchia l'analogo calo registrato durante il primo mandato di Trump
beboy / Shutterstock.com

Le politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump stanno spingendo sempre più turisti a cancellare i propri viaggi, con pesanti ripercussioni sull’industria turistica statunitense. Secondo Tourism Economics, si prevede una riduzione del 5% nei viaggi internazionali verso gli Stati Uniti nel corso dell’anno, con una perdita economica stimata in 64 miliardi di dollari.

A febbraio, il numero di turisti stranieri è diminuito del 2,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un calo particolarmente accentuato tra i viaggiatori provenienti da Canada, Europa e Cina. Il flusso turi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 March 2025
Gli alberi nell'arte seguono le stesse regole matematiche della vita reale
Public Domain, Link

Ricercatori statunitensi hanno scoperto che gli alberi raffigurati nelle opere d’arte rispettano gli stessi principi matematici degli alberi reali, in particolare quelli della geometria frattale. I risultati sono stati pubblicati il mese scorso sulla rivista scientifica PNAS Nexus. I frattali presentano schemi che si ripetono, proprio come accade negli alberi e in altri fenomeni naturali, come i fiocchi di neve o i vasi sanguigni.

Lo studio ha analizzato opere d’arte provenienti da diverse culture ed epoche, dalle sculture in pietra indiane altamente stilizzate ai dipinti più dettagliati, fino

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

20 March 2025
La malattia di Papa Francesco riaccende una profezia apocalittica di 900 anni fa
Marco Iacobucci Epp / Shutterstock.com

I recenti problemi di salute di Papa Francesco hanno riportato l’attenzione sulla Profezia dei Papi, un antico testo del XII secolo attribuito al vescovo irlandese San Malachia. Questo libro non soltanto prevede le date dei futuri papi. Suggerisce anche che il Giorno del Giudizio o la Seconda Venuta di Cristo avverrà nel 2027, quando Gesù tornerà sulla Terra per giudicare l'umanità.

Il libro, riscoperto negli Archivi Segreti Vaticani nel 1590, contiene 112 frasi in latino che affermano di prevedere la successione dei papi, da Celestino II fino all’attuale pontefice. L’ultimo passaggio prevede l

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Adjectives: Colors and more on Specific Adjectives


Roma usa l'intelligenza artificiale per fermare le infrazioni stradali

Carmen: Parliamo ora di “Cerbero”, non una tecnologia qualsiasi ma un sistema innovativo progettato per rilevare e sanzionare le infrazioni stradali. Fantascienza? Niente affatto. Da poco è entrato in funzione a Roma, permettendo alla polizia locale di identificare in tempo reale parcheggi irregolari, veicoli senza assicurazione o revisione, e altre violazioni. Il sistema utilizza una telecamera installata sulle volanti, capace di rilevare le infrazioni e le irregolarità grazie all'intelligenza artificiale, che invia automaticamente i dati ai vigili. I giornali riportano che, da quando è stato introdotto, le multe sono aumentate. Questo ha scatenato un acceso dibattito: c'è chi lo apprezza e chi lo critica, sostenendo che sia solo un pessimo pretesto per aumentare le entrate del Comune. Nessun cittadino, però, si azzarda a fare pronostici per il futuro.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

  1. Colors
    1. The adjective blu (blue) and other adjectives which were originally nouns (rosa, viola, marrone, etc.) are invariable.

      uno stivale rosa e uno stivale rosso ...a pink boot and a red boot

      stivali neri e guanti marrone ...black boots and brown gloves


      NB (Nota Bene): In modern Italian, it is quite common to see marrone modified ( guanti marroni), though it is not technically grammatically correct.

    2. The addition of another adjective, such as chiaro (light) and/or scuro (dark) to an adjective indicating color makes them invariable .

      le camicie rosso scuro ...the dark red shirts

      i pantaloni grigio chiaro ...the light gray pants


Dare/Avere carta bianca


La terra trema: una notte insonne a Napoli

Fabrizio: Occupiamoci, adesso, dei Campi Flegrei, un'area vulcanica che si estende a ovest di Napoli. Il suolo da quelle parti non è mai stato stabile: da secoli si alza e si abbassa, come il petto di un gigante addormentato che respira profondamente. In realtà, si tratta di un fenomeno geologico noto come bradisismo causato dalla pressione di gas e fluidi sotterranei che si spostano e cercano una via di fuga. Negli ultimi giorni, però, quel respiro si è trasformato in un sussulto. Nella notte tra il 12 e il 13 marzo, una scossa di magnitudo 4.4 ha scosso la regione, svegliando migliaia di persone di soprassalto. Era l'1.25 quando i letti hanno iniziato a tremare, i lampadari hanno oscillato, e l’antica paura di chi vive sopra un vulcano silenzioso è emersa con prepotenza. Però, se c’è una cosa che non possiamo permetterci, è dare carta bianca alla paura.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Dare o avere carta bianca” è un’espressione che si usa quando si concede a qualcuno il pieno potere di agire, senza nessun limite o condizione. In senso figurato, la carta bianca rappresenta la piena fiducia che si da a qualcuno, come quando si offre a qualcuno un assegno in bianco sul quale è possibile scrivere qualunque somma.

Le origini della frase “dare o avere carta biancarisalgono al mondo militare e in particolare al momento in cui, dopo una battaglia, si firmava un patto di resa. In questo caso lo sconfitto consegnavaal vincitore un foglio di carta completamente bianco che recava
Use the correct form of buono or nessuno to complete the sentences.
  1. La zia Maria è di umore oggi.
  2. Perché sorridi? Hai ricevuto una notizia?
  3. altro negozio è aperto la domenica.
  4. Le sue parole non sono state .
  5. Non hai ragione per saltare la lezione.
  6. Mio marito non ama altra donna.
  7. Non conosco psichiatra tedesco.
  8. C’è qualche anima che mi vuole dare qualche soldo?
  9. Non ho voglia di lavorare oggi.
  10. Questo vino diventerà tra una decina di anni.


Insert the correct form of bello or quello.
  1. Mia madre va a vedere un spettacolo stasera.
  2. Chi sono ragazzi?
  3. È un giorno primaverile!
  4. Perché non ci canti una canzone?
  5. casa sulla collina è di mia nonna.
  6. La ragazza ha occhi blu.
  7. Abbiamo un cane.
  8. È stata una avventura!
  9. Hai visto tipo strano che sta sempre con Anita?
  10. scrittore è argentino.