Fare le ore piccole significa tornare a casa o rimanere svegli nelle ore che seguono la mezzanotte. Dopo le 12pm o le 24, infatti, il conteggio delle ore ritorna ai numeri,
cosiddetti, “piccoli”.
Fare le ore piccole è un'espressione
tuttora molto comune
nell'italiano contemporaneo che deriva dalle "ore piccole" della liturgia cattolica,
ovvero:
terza,
sesta e
nona.
Complessivamente, le
ore canoniche (i.e. mattutino, lodi, prima, terza, sesta, nona, vespro, compieta) sono le otto parti
in cui si scompone la giornata,
secondo un modello sviluppato dalla Chiesa cristiana in epoca medievale al