
L’Organized Crime and Corruption Reporting Project, uno dei principali consorzi internazionali di giornalismo investigativo, si trova oggi sotto accusa in Svizzera per aver fatto… il proprio lavoro.
Di recente, il consorzio ha rivelato come una banca svizzera, REYL Intesa Sanpaolo, sia finita nel mirino delle autorità elvetiche per una serie di debolezze strutturali nel contrasto al riciclaggio. Tra i suoi clienti, la banca avrebbe avuto anche familiari di dittatori di Paesi post-sovietici.
Questa è solo l’ultima delle inchieste che l’Organized Crime and Corruption Reporting Project ha condo

I tedeschi hanno fama di essere precisi e meticolosi, e il nuovo governo sembra confermare questa fama. Ci sono volute infatti ben sei settimane, dopo il voto del 23 febbraio, per arrivare a formare un governo.
Diverse settimane di discussioni, proposte, negoziati… alla fine… hanno dato vita a un accordo tra l’Unione Cristiano Democratica di Friedrich Merz, i Cristiano Sociali, e il Partito Socialdemocratico. L’unica certezza è che Merz sarà il nuovo cancelliere e si insedierà il prossimo 6 maggio. Il resto, a partire dalla tenuta della maggioranza, è tutto da vedere. 328 seggi su 630 non sono

Giorgia Meloni si trova in una sorta di triangolo politico, composto da tre città. Roma, dove ha sede il governo italiano. Bruxelles, dove si trova la Commissione europea. E infine Washington, che, come sappiamo, ospita la Casa Bianca.
Roma è la città attorno cui gravita la politica interna, che in questa fase vede l’economia in sofferenza. Bruxelles e Washington sono i due poli della politica estera. Da una parte, l’Unione europea. Dall’altra, l’alleato occidentale storicamente più forte.
La presidenza Trump ha però sparigliato le carte, con una politica estera molto più aggressiva sul piano c

Lo scorso 8 aprile, la Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che in pratica chiude un contenzioso fondato sul nulla. O meglio, sul bisogno di creare polemiche per fini elettorali.
Ma procediamo con ordine. La Corte di Cassazione ha stabilito che nelle carte di identità dei cittadini minorenni è corretto usare la parola “genitori”, invece di “padre” e “madre”. La decisione è arrivata dopo un ricorso del ministero dell’Interno, che si era visto disapplicare un decreto del 2019 che imponeva per l’appunto la dicitura “padre e madre”.
Il decreto in questione era stato voluto da Matteo Salvini,

Anche i migliori prima o poi devono fermarsi. Per infortuni, per stanchezza, o perché hanno deciso che non ci sono più traguardi da tagliare. E parlando di migliori, nessuno nel tennis è all’altezza di Jannik Sinner.
Il numero uno al mondo lo scorso gennaio ha vinto per la seconda volta di fila gli Australian Open. Poco dopo, si è visto costretto a prendere una pausa, e solo lo scorso 15 aprile è tornato ad allenarsi.
A fermarlo, era stata una squalifica per doping, dopo un patteggiamento con la World Anti-Doping Agency. Nel mirino, era finita la positività di Sinner al Clostebol, in due divers