Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

26 March 2025

Episode #489

19 March 2025

Episode #488

12 March 2025

Episode #487

5 March 2025

Episode #486

26 February 2025

Episode #485

19 February 2025

Episode #484

12 February 2025

Episode #483

5 February 2025

Episode #482

29 January 2025

Episode #481

Speed 1.0x
/
aa
AA
Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata del nostro programma! Oggi è mercoledì 12 marzo 2025. Io sono Chiara, insieme a voi per commentare gli ultimi sviluppi dell’attualità italiana e globale. Iniziamo il nostro percorso in Europa orientale: la Polonia, preoccupata dall’espansionismo russo, ha deciso di investire pesantemente nel settore militare.

L’esercito più grande d’Europa

12 March 2025
L’esercito più grande d’Europa
lukasz_wojcik / Shutterstock

Era in prima fila il primo ministro polacco Donald Tusk nella foto di gruppo che, il 2 marzo, a Londra, ha suggellato un vertice dal titolo solenne: Securing Our Future. Accanto a Tusk, Volodymyr Zelensky, Keir Starmer ed Emmanuel Macron. La solennità di immagini e parole riflette la criticità del momento che sta vivendo il continente europeo, disorientato da una fase di inedita tensione con Washington. Il vertice ha visto nella capitale britannica rappresentanti della NATO e dell’Unione europea pochi giorni dopo l’incredibile, e vergognoso, attacco subito da Zelensky alla Casa Bianca.

Due gli

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
In Polonia, sul finire della seconda guerra mondiale, scomparve nel nulla un prezioso dipinto attribuito a Raffaello Sanzio. Un mistero tuttora irrisolto.

Il Raffaello perduto

12 March 2025
Il Raffaello perduto
Public Domain, Link

La cornice che lo proteggeva è ancora esposta, vuota, al Museo Czartoryski di Cracovia, come un simbolo muto della cupidigia umana. Quella del Ritratto di giovane uomo, un olio su tavola attribuito a Raffaello Sanzio e databile tra il 1516 e il 1517, è una storia complessa, avvolta nella tragedia e nel mistero. Visto per l’ultima volta nel 1945, il prezioso dipinto rinascimentale, secondo alcuni, sarebbe andato distrutto. Ma c’è chi non sposa questa ipotesi, e pensa che l’opera esista ancora, nascosta in una collezione privata.

Secondo alcune interpretazioni, il quadro in questione sarebbe un

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Torniamo ora nel presente, per vedere che cosa ha combinato in questi giorni il ministro Matteo Salvini.

Dove vai, Salvini?

12 March 2025
Dove vai, Salvini?
Pierre Teyssot / Shutterstock

C’è stato un momento, non molto tempo fa, in cui Matteo Salvini esibiva con orgoglio la sua ammirazione per Vladimir Putin. Come dimenticare, ad esempio, quella fotografia che lo ritraeva a Mosca con indosso una T-shirt bianca col volto del presidente russo stampato sul petto? Era il 2014, e Salvini — che, all’epoca, oltre che segretario federale della Lega, era europarlamentare — si faceva immortalare sulla piazza Rossa con quella singolare maglietta e un sorriso raggiante. È il caso di ricordare, inoltre, l’accordo di collaborazione tra la Lega e il partito di Putin, Russia Unita, firmato ne

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Dopo due anni passati a navigare, il veliero Amerigo Vespucci, “la nave più bella del mondo”, ha concluso un importante tour globale.

La nave più bella del mondo

12 March 2025
La nave più bella del mondo
Kiparisas / Shutterstock

Il 12 luglio 1962, la portaerei statunitense di classe Forrestal USS Independence (CVA), in navigazione nel Mediterraneo, incrociò un grande veliero. “Nave Scuola Amerigo Vespucci - Marina Militare Italiana”, rispose l’imbarcazione, alla quale la portaerei aveva chiesto di identificarsi. L’equipaggio americano rivolse allora al veliero un saluto che sarebbe passato alla storia: You are the most beautiful ship in the world. Siete la nave più bella del mondo.

Circa sessant’anni dopo, il 1° settembre 2022, si decise di ricreare quello storico momento. Un’altra portaerei statunitense, la USS Georg

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Concludiamo il nostro cammino con un film che rende omaggio a una delle donne più affascinanti del secolo scorso.

Nelle sale italiane un film su Lee Miller

12 March 2025

“È successo molto lentamente. E allo stesso tempo... in un attimo. Ci siamo svegliati, una mattina, e Hitler era l’uomo più potente d’Europa”.

Con queste parole, nel film che le dedica la regista statunitense Ellen Kuras, Lee Miller, meravigliosamente interpretata da Kate Winslet, ricorda gli anni, i mesi, che videro l’espansione del nazimo in Germania, e poi nel continente europeo.

Dopo aver lavorato, nella New York degli anni Venti, come modella per Vogue, Lee si trasferì a Parigi. Stimolata dal vibrante mondo culturale della capitale francese, decise di passare dall’altra parte dell’obiettiv

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.