Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

23 April 2025

Episode #493

16 April 2025

Episode #492

9 April 2025

Episode #491

2 April 2025

Episode #490

26 March 2025

Episode #489

19 March 2025

Episode #488

12 March 2025

Episode #487

5 March 2025

Episode #486

26 February 2025

Episode #485

Speed 1.0x
/
aa
AA
Cari ascoltatori, benvenuti a una nuova puntata del nostro programma! Oggi è mercoledì 16 aprile 2025. Io sono Chiara, insieme a voi per commentare gli ultimi sviluppi dell’attualità italiana e globale. Questa settimana cominciamo il nostro viaggio a Pechino, dove, qualche giorno fa, mentre infuriava la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, c’è stato un importante incontro tra il premier spagnolo Pedro Sánchez e il presidente cinese Xi Jinping.

Pedro Sánchez vola a Pechino

16 April 2025
Pedro Sánchez vola a Pechino
Marco Barada / Shutterstock

La settimana scorsa il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez è volato a Pechino per un colloquio ufficiale col presidente cinese. Era la terza volta in meno di tre anni che Xi Jinping riceveva il premier spagnolo nella Grande Sala del Popolo, in piazza Tiananmen. In quella solenne cornice, i due si erano infatti visti già nel marzo 2023, e poi nel settembre 2024.

In quel secondo incontro, si era discusso di una questione commerciale spinosa. Avendo comprovato, dopo aver avviato un’indagine, che la produzione di veicoli elettrici riceve, in Cina, ingenti sovvenzioni statali, la Commissione euro

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
In un periodo di grande turbolenza a livello geopolitico ed economico, l’Unione europea cerca un difficile equilibrio, per evitare una guerra commerciale su due fronti.

L’Europa tra due fuochi

16 April 2025
L’Europa tra due fuochi
Alexandros Michailidis / Shutterstock

Il 2 aprile scorso, mentre Donald Trump esibiva nel Giardino delle Rose della Casa Bianca la sua tabella dei “dazi reciproci”, Xi Jinping si faceva filmare in un parco di Pechino, intento a piantare un albero, con certo sfoggio ambientalista. Xi non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali quel giorno, né durante le drammatiche ore che hanno travolto i mercati finanziari, né nel momento in cui Trump regalava al resto del mondo una tregua di 90 giorni.

Per rompere il silenzio, il presidente cinese ha atteso la visita a Pechino del primo ministro spagnolo Pedro Sánchez. “La Cina ha sempre visto l’U

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Lasciamo il territorio della diplomazia legata al commercio internazionale, per parlare di un altro tipo di diplomazia: quella legata al messaggio di bellezza e universalità che veicolano le grandi opere d’arte.

La diplomazia di Caravaggio

16 April 2025

Quello tra il Giappone e la pittura di Caravaggio è un amore collaudato. Nella primavera del 2016, il Museo nazionale d’arte occidentale di Tokyo ospitò una grande mostra su Caravaggio e i Caravaggeschi: 11 capolavori del pittore milanese accompagnati da una quarantina di opere create da artisti che allo stile del Merisi si ispiravano. Tra le opere in esposizione, c’era pure, in anteprima mondiale, una sorpresa: la Maria Maddalena in estasi scoperta dalla storica dell’arte Mina Gregori due anni prima, in una collezione privata olandese. L’evento, che segnava il ritorno di Caravaggio in Giappon

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Feedback, fake news, gossip, homepage, location, selfie, trend... l’italiano è una lingua che abbraccia con entusiasmo l’influenza lessicale della lingua inglese. Tanto da suscitare, a volte, una certa preoccupazione.

L’italiano, una lingua esterofila

16 April 2025
L’italiano, una lingua esterofila
Martina Zanetti

Partecipa alla nostra survey! Lasciati ispirare dalla nuova collezione primavera/estate. In base alle tue risposte, ti verrà assegnato un profilo che rispecchia il tuo stile di vacanza. Scopri i consigli di viaggio per un weekend a Portofino e ritira il gift in store.

“Incredibile”, pensavo l’altro giorno, mentre rileggevo, per la terza volta, la mail che mi aveva mandato un negozio di abbigliamento del quale sono cliente da anni. Una…due…tre, quattro parole in inglese… in un messaggio così corto. Un bel risultato, non c’è che dire. Soprattutto, se consideriamo che, per tutte e quattro le parol

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Parliamo ora di una storica casa di moda italiana, Versace, diventata famosa negli anni 80 per la sua estetica audace e altamente riconoscibile.

Un nuovo capitolo per Versace

16 April 2025
Un nuovo capitolo per Versace
ArDanMe / Shutterstock

Quando Donatella Versace ereditò la casa di moda fondata da suo fratello Gianni — assassinato il 15 luglio 1997 a Miami Beach, in Florida — molti non credevano avesse il talento per mandare avanti l’azienda di famiglia. Si sbagliavano. Pur tra alti e bassi, pur con le sue fragilità, Donatella ha saputo difendere con onore la maison.

In questi anni, inoltre, Donatella — capelli biondo platino, tacchi a spillo, un debole evidente per il trucco e la chirurgia estetica — è diventata un’icona, amatissima da celebrità e modelle. Come ha scritto il New Yorker, la storia della sua vita ha un carattere

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.