Stefano: | Scommetto che non sai che in provincia di Matera, in Basilicata, esiste un piccolo paese conosciuto per essere il posto più sventurato d’Italia. |
Benedetta: | È vero, non lo sapevo! È la prima volta che ne sento parlare. |
Stefano: | Si tratta di un luogo che, a detta di molti, sarebbe infestato da presenze malefiche capaci di riversare negatività e sfortuna sui malcapitati che pronunciano il nome di questo piccolo paesino. |
Benedetta: | Un luogo innominabile, che assurdità! Davvero la gente crede a questa superstizione? |
Stefano: | Pare di sì! Sembra che quando qualcuno per errore fa il nome di questo paesino, la gente inizi a fare gli scongiuri: c’è chi fa le corna, chi tira fuori dalle tasche cornetti scaramantici e chi tocca ferro. |
Benedetta: | Che sciocchezze! Bando alle ciance Stefano: dimmi subito il nome di questo sfortunatissimo Comune. |

To settle things once and for all
Tagliare la testa al toro

To shake a leg
Fare quattro salti

To cut to the chase
Bando alle ciance

To get into someone’s good graces, to win someone over
Entrare nelle grazie di qualcuno

To bring something up, bring something into play
Tirare in ballo

To lead to, cause, give rise to
Dare il la

To start up, to set up, to launch something
Mettere in piedi

To make a comeback
Salire/Venire/Tornare alla ribalta

To get a foothold, to catch on
Prendere piede

To set foot outside the house
Mettere il naso fuori di casa

The moral of the story
La morale della favola

To happen quietly, go unnoticed
Passare in sordina

To pay the price, face the consequences
Pagare lo scotto

To shift gears, to change tones or course
Cambiare registro

When it rains, it pours
Piovere sul bagnato

To get off on the wrong foot
Partire col piede sbagliato