Stefano: | Uno degli argomenti più discussi in questo momento in Italia è l’immigrazione. Sai che fine fanno i migranti una volta sbarcati sulle coste italiane? |
Carla: | Più o meno… |
Stefano: | La maggior parte di loro, circa il 70% finisce nei cosiddetti Centri di accoglienza straordinaria, ovvero alberghi o capannoni situati nelle varie regioni italiane. Il restante 30% dei migranti va in grosse strutture gestite dal governo, o in centri di protezione per i richiedenti asilo. In quest’ultimo caso gli immigrati hanno la fortuna di partecipare a percorsi di formazione e integrazione. |
Carla: | Hai proprio ragione a dire che sono fortunati, purtroppo l’integrazione è ancora un tasto dolente. |
Stefano: | Mm… spiegati meglio! |
Carla: | Beh, indubbiamente il sistema di accoglienza italiano in questi anni ha fatto molti passi avanti, purtroppo però, ci sono ancora tantissimi problemi. |

To settle things once and for all
Tagliare la testa al toro

To shake a leg
Fare quattro salti

To cut to the chase
Bando alle ciance

To get into someone’s good graces, to win someone over
Entrare nelle grazie di qualcuno

To bring something up, bring something into play
Tirare in ballo

To lead to, cause, give rise to
Dare il la

To start up, to set up, to launch something
Mettere in piedi

To make a comeback
Salire/Venire/Tornare alla ribalta

To get a foothold, to catch on
Prendere piede

To set foot outside the house
Mettere il naso fuori di casa

The moral of the story
La morale della favola

To happen quietly, go unnoticed
Passare in sordina

To pay the price, face the consequences
Pagare lo scotto

To shift gears, to change tones or course
Cambiare registro

When it rains, it pours
Piovere sul bagnato

To get off on the wrong foot
Partire col piede sbagliato