Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

20 February 2025

Episode #632

13 February 2025

Episode #631

6 February 2025

Episode #630

30 January 2025

Episode #629

23 January 2025

Episode #628

16 January 2025

Episode #627

9 January 2025

Episode #626

2 January 2025

Episode #625

26 December 2024

Episode #624

Speed 1.0x
/

Introduction

Olinda: È giovedì, 6 febbraio 2025. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma di livello intermedio, News in Slow Italian. Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! Ciao Fabrizio!
Fabrizio: Ciao Olinda! Un caloroso benvenuto a tutti!
Olinda: Apriamo la trasmissione con una discussione sugli eventi di attualità. La minaccia di una guerra commerciale sta destando grande preoccupazione, ed è proprio da qui che partiremo. A seguire, parleremo delle sfide energetiche in Europa. Nonostante la sostituzione del gas naturale russo con fonti alternative, il continente rimane vulnerabile, producendo meno gas di quanto ne consumi. Nella sezione dedicata alla scienza, parleremo del monitoraggio di un grande asteroide che, secondo gli esperti, potrebbe entrare in collisione con la Terra nel 2032. Infine, condivideremo le nostre riflessioni sulla sfida “Febbraio senza telefono”, un’iniziativa che incoraggia i partecipanti a ridurre l’uso dello smartphone.
Fabrizio: Olinda, hai visto il film “Non alzare lo sguardo”?
Olinda: La commedia nera americana di satira politica apocalittica? La storia di due astronomi che cercano disperatamente di avvertire l'umanità dell'arrivo di una cometa destinata a distruggere la civiltà?
Fabrizio: Esattamente!
Olinda: Sì, l’ho visto. Ma non credo che la nostra storia sull’asteroide abbia nulla di apocalittico.
Fabrizio: Hmm... Vedremo...
Olinda: Ne parleremo tra poco. Ma prima, raccontaci, cosa ci riserva la seconda parte del programma?
Fabrizio: L'argomento di grammatica di questa settimana è Pluralizing Compound Nouns: Nouns + Nouns. Vi ricordo che non si tratta di una vera e propria lezione di grammatica: per quella vi rimandiamo al nostro sito. Tuttavia, il nostro dialogo sarà ricco di esempi su questo argomento. Lo stesso vale per l'ultima parte del programma dedicata all’approfondimento delle espressioni italiane più in uso. Questa settimana esploreremo l’espressione Non avere nulla/niente a che vedere.
Olinda: Ottimo! A questo punto, rimane solo una cosa da dire...
Fabrizio: Che si apra il sipario!
6 February 2025
Il mondo si prepara alle imminenti guerre commerciali
Fevziie / Shutterstock

Sabato, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha firmato un ordine che impone dazi doganali del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, con l'eccezione delle importazioni energetiche tassate al 10%, e del 10% sulle importazioni dalla Cina. I dazi sarebbero dovuti entrare in vigore martedì, ma, dopo un colloquio tra Trump, il presidente del Messico e il primo ministro del Canada, la loro applicazione per questi due paesi è stata rinviata di un mese.

I dazi funzionano come vere e proprie tasse sulle importazioni ed esportazioni, influenzando direttamente prezzi e profitti in diversi s

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

6 February 2025
L'Europa è ancora alle prese con una crisi energetica a 3 anni dall'invasione dell'Ucraina
Sander van der Werf / Shutterstock

Dall’inizio del conflitto in Ucraina, l’Europa ha rivoluzionato il proprio panorama energetico, riducendo drasticamente la dipendenza dal gas naturale russo e sostituendolo con fonti alternative, in particolare il gas naturale liquefatto (GNL) proveniente dagli Stati Uniti. La produzione di energia eolica e solare in Europa è aumentata di circa il 50% dal 2021, e nuovi impianti nucleari sono in fase di progettazione.

Nonostante questi progressi, l'Europa rimane vulnerabile, producendo meno gas naturale di quanto ne consumi. Inoltre, il costo del gas in Europa è ancora circa quattro volte superi

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

6 February 2025
Gli astronomi monitorano un grande asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2032
buradaki / Shutterstock

Un asteroide largo 100 metri, denominato 2024 YR4, scoperto il 27 dicembre dello scorso anno, ha una probabilità dell’1,3% di entrare in collisione con la Terra nel 2032. Attualmente si trova al livello 3 della Scala di Torino per il Rischio di Impatto, il che indica una possibile distruzione prevista entro il prossimo decennio. Questa scoperta ha reso necessaria l’attivazione dei protocolli di difesa planetaria.

Sebbene gli esperti ritengano bassa la probabilità di una collisione, gli astronomi sottolineano l’importanza di monitorare attentamente la traiettoria dell’asteroide. Seguirne il pe

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

6 February 2025
La sfida “Febbraio senza telefono”
Lucia Romero / Shutterstock

Molte persone si ritrovano a scorrere i social media più a lungo del previsto quando usano il telefono. Ora, la sfida "Febbraio senza telefono" incoraggia i partecipanti a ridurre l’uso dello smartphone.

Le ricerche collegano l’eccessivo tempo trascorso davanti allo schermo a problemi come obesità, disturbi del sonno e difficoltà di salute mentale, spingendo alcuni a cercare aiuto per la dipendenza dai dispositivi. Gli psicologi affermano che ridurre l’uso del telefono, anche solo di un’ora al giorno, può migliorare significativamente la qualità della vita, abbassare i livelli di cortisolo e ri

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Pluralizing Compound Nouns: Nouns + Nouns


Jannik Sinner scrive la storia degli Australian Open

Olinda: Occupiamoci, adesso, di un fenomeno che sta conquistando il nostro Paese: Jannik Sinner. Il giovane talento del tennis ha vinto gli Australian Open 2025 per la seconda volta consecutiva, consolidando il suo status di numero uno nel ranking mondiale. Una vittoria straordinaria, che lo ha reso il primo italiano a conquistare tre titoli del Grande Slam. Ma c’è di più. Il suo successo lo ha trasformato in una vera e propria star. La finale è stata seguita da circa 3,5 milioni di spettatori e le autostrade sono tappezzate di cartelloni pubblicitari con la sua immagine.
Fabrizio: Conosci i carota boys, vero? Non i cavolfiori, come erroneamente li chiama qualcuno.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Compound nouns are usually made up of two different words: nouns, verbs, adverbs, or adjectives. Forming the plural of these nouns does not follow a set of precise rules, but there are some general guidelines you can use. Generally speaking, the plural form of a compound noun is made by pluralizing one or both of the words that comprise it.

The following guidelines will focus on the category of compound nouns comprised of nouns + nouns.

Noun + Noun

  • Generally speaking, the second noun is pluralized.
    il pescecane ... i pescecani
    l'arcobaleno ... gli arcobaleni
    la ferrovia ... le ferrovie
    la banconota ... le banconote
    il cavolfiore ... i cavolfiori
    l'autostrada ... le autostrade

Non avere nulla/niente a che vedere


Le città dove si mangia meglio nel mondo? L’Italia conquista il podio

Olinda: Secondo te, c’è qualcosa di più controverso del discutere su quale sia la città dove si mangia meglio al mondo? È una domanda che inevitabilmente scatena polemiche, rivendicazioni e un pizzico di campanilismo. Eppure, secondo la classifica stilata da Taste Atlas, uno dei portali di gastronomia più popolari su internet, Napoli si è guadagnata il primo posto per l’anno 2024-2025, seguita da Milano e Bologna. Tre città italiane sul podio: un trionfo per il Belpaese. E non è tutto! Campania ed Emilia Romagna si sono classificate tra le migliori regioni culinarie del mondo, lasciandosi alle spalle concorrenti internazionali di tutto rispetto. Sembra quasi che l’Italia, quando si parla di cibo, non abbia nulla a che vedere con altre nazioni. Ma dimmi, Fabrizio, tu che ne pensi?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Non avere nulla/niente a che vedere è un’espressione molto comune nella lingua italiana e si usa per escludere il coinvolgimento di un individuo in un determinato evento oppure quando si vuole sottolineare la totale assenza di legame tra un soggetto e un altro.

La frase “avere a che vedere” indica una relazione, un contatto, un’affinità. Invece nella forma negativa “non avere nulla/niente a che vedere” è negato questo rapporto diretto, viene a mancare il collegamento che unisce cose, individui e situazioni con altre alle quali le si sta rapportando. In altre parole, rileva la totale estrane
Provide the correct pluralized compound noun with the correct article for each given word.
  1. la capoufficio ...
  2. la ferrovia ...
  3. l'arcobaleno ...
  4. il capogiro ...
  5. il capoluogo ...
  6. il capofamiglia ...
  7. l'autostrada ...
  8. il cavolfiore ...
  9. la capobanda ...
  10. la banconota ...
  11. il pescecane ...
  12. il caposquadra ...
  13. il capolavoro ...
  14. il capobanda ...
  15. il capodanno ...

Choose a word from the list below to complete each sentence. You may or may not have to pluralize the noun in order for the sentence to be correct.
cavolfiore, capoluogo, capostazione, arcobaleno, autostrada,
ferrovia, caposquadra, banconota, capoufficio, pescecane

  1. Tra una settimana ci saranno i colloqui di lavoro per la posizione di .
  2. Ci sono due perché è uno snodo ferroviario molto grande.
  3. Questa mattina, mentre correvo nel parco, ho visto due .
  4. Le degli Stati Uniti non sono così colorate come quelle dell'UE.
  5. Franco ha deciso di lasciare la squadra. Dice che entrambi i sono davvero incompetenti.
  6. Per fortuna in questo tratto di mare non si vede mai nessun .
  7. Mi sai elencare i più importanti italiani?
  8. Quanti hai raccolto quest'anno nell’orto?
  9. Il personale delle ha indetto uno sciopero per il prossimo venerdì.