Si sono conclusi domenica scorsa a Ginevra i colloqui relativi al programma nucleare iraniano. I negoziati, ai quali hanno partecipato i paesi del gruppo cosiddetto 5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) e l’Iran non sono riusciti a produrre un accordo per la sospensione del programma nucleare iraniano. Nel corso di una conferenza stampa, l'alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri, Catherine Ashton, e il ministro degli esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, hanno dichiarato che le due parti non erano riuscite a superare le rispettive differenze.
Martedì scorso, il World Trade Center One di New York, è stato dichiarato il grattacielo più alto degli Stati Uniti. Un team internazionale di architetti ha riconosciuto l'altezza totale dell'edificio come 1.776 piedi (541,3 metri), includendo nel conteggio l’ago di 408 piedi (124,3 metri) che svetta sulla cima del grattacielo.
La decisione di riconoscere l’ago come elemento permanente della costruzione ha ufficialmente reso il World Trade Center One l’edificio più alto degli Stati Uniti, superando la Sears Tower di Chicago. Fino a questo momento, la Sears Tower, che misura 1.729 piedi (527
Da qualche giorno la metropolitana di Mosca offre biglietti gratuiti ai passeggeri che effettuano un certo numero di flessioni “olimpiche”. Una macchina speciale con il logo dei Giochi Olimpici Invernali 2014 è stata installata lo scorso venerdì in una stazione nel centro di Mosca. La macchina conta il numero di piegamenti effettuati ed emette un biglietto gratuito qualora venga raggiunto un numero di 30 piegamenti entro un tempo limite di due minuti.
Le corse gratuite saranno offerte per un mese. Una corsa sulla metropolitana di Mosca costa 30 rubli. Dunque, ogni piegamento vale un rublo.
Stefano: | Scusami se controllo il cellulare continuamente, ma una mia amica mi sta davvero assillando. Vuole dei consigli su cosa fare durante la sua vacanza in Italia. |
Benedetta: | Hai mai pensato di aprire un'agenzia di viaggi? Sei bravo a dare suggerimenti. E dimmi un po’, dove pensa di andare la tua amica? |
Stefano: | Mi ha detto che prima visiterà Roma e poi vuole andare verso sud. Io, allora, le ho suggerito di rilassarsi qualche giorno sulla costiera amalfitana. |
Stefano: | Benedetta, hai mai festeggiato Halloween? Ti sei accorta anche tu che in Italia questa festa è ormai all’ordine del giorno? |
Benedetta: | Oh sì, certo, l’ho notato anch’io! Quando ero piccola, Halloween non si festeggiava e adesso sembra sia diventato normale vestirsi in maschera per l'occasione! |
Stefano: | Tutto sommato è una festa divertente e, probabilmente, piace agli italiani perché è simile al nostro carnevale, non credi? |