Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

2 July 2015

Episode #129

25 June 2015

Episode #128

18 June 2015

Episode #127

11 June 2015

Episode #126

4 June 2015

Episode #125

28 May 2015

Episode #124

21 May 2015

Episode #123

14 May 2015

Episode #122

7 May 2015

Episode #121

Speed 1.0x
/

Introduction

Benedetta: Oggi è giovedì 4 giugno 2015. Benvenuti a una nuova puntata di News in Slow Italian!
Stefano: Ciao Benedetta! Un saluto a tutti i nostri ascoltatori.
Benedetta: Nella prima parte del nostro programma oggi parleremo del capovolgimento di una nave da crociera con a bordo oltre 450 passeggeri che ha avuto luogo sul fiume Yangtze, in Cina, lo scorso lunedi. Ci soffermeremo poi sulle dimissioni del presidente della FIFA, che è stato travolto da uno scandalo di corruzione. Più avanti, commenteremo i sorprendenti risultati di una ricerca secondo la quale alcune specie di pesce sega sono in grado di riprodursi per via asessuata. Concluderemo infine la prima parte della puntata di oggi con la notizia della rimozione da un famoso ponte parigino di centinaia di migliaia di lucchetti: i famosi “lucchetti dell’amore”.
Stefano: Bene! Temo, però, che molti turisti saranno profondamente delusi. Immagina quanti piccioncini sono andati su quel ponte dal 2008 ad oggi per promettersi amore eterno. Benedetta… che cosa accadrà ora a tutte quelle promesse d’amore? Sembra quasi che Parigi abbia dichiarato guerra all’AMORE!
Benedetta: Oh… dai Stefano, non essere melodrammatico!
Stefano: OK, come vuoi. Spero comunque che la città di Parigi abbia avuto una buona ragione per prendere un provvedimento di questo tipo.
Benedetta: Sì, un’ottima ragione, Stefano, e ne parleremo nell’ultima notizia di questa settimana. Ora, però, continuiamo a presentare la puntata di oggi. La seconda parte della trasmissione, sarà dedicata, come di consueto, alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento grammaticale del nostro programma oggi studieremo il periodo ipotetico dell’irrealtà. Infine, nello spazio dedicato alle espressioni idiomatiche, impareremo una nuova locuzione italiana: Fare di testa propria.
Stefano: Un ottimo programma, Benedetta!
Benedetta: Perché aspettare un minuto di più, allora? In alto il sipario!
4 June 2015

Una nave passeggeri con oltre 450 persone a bordo è affondata nel fiume Yangtze, in Cina, nella serata di lunedì scorso. Mentre continuano le operazioni di soccorso, la sorte di molti passeggeri rimane incerta. Tra i pochi sopravvissuti si trovano il capitano e l’ingegnere capo della nave, che sono stati fermati dalla polizia.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

4 June 2015

Lo ha annunciato martedì scorso. Sepp Blatter ha lasciato l’incarico di presidente della FIFA, a una settimana dallo scandalo che ha travolto l’organo direttivo della federazione mondiale del calcio. Blatter, che ricopriva la carica di presidente dal 1998, ed era stato confermato per la quinta volta nel corso delle elezioni della settimana scorsa, ha convocato un congresso straordinario per l’elezione del suo successore.

Lo scorso 27 maggio, sette funzionari della FIFA, tra cui il vice presidente Jeffrey Webb, erano stati arrestati dalle autorità svizzere su richiesta del Dipartimento di Giusti

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

4 June 2015

Un recente studio pubblicato il 1° giugno scorso sulla rivista Current Biology ha presentato una serie di risultati che gettano una nuova luce sulla riproduzione verginale nel regno animale. Lo studio si occupa di animali nati attraverso un processo chiamato “partenogenesi”, mediante il quale un ovulo non fecondato si trasforma in embrione.

Sette esemplari di pesce sega, una razza in grave pericolo di estinzione, sono oggi i primi animali nati allo stato selvatico per partenogenesi nell’ambito di una specie che normalmente si riproduce per via sessuata. La scoperta è avvenuta in modo casuale m

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

4 June 2015

Le autorità francesi hanno iniziato a rimuovere le 45 tonnellate di lucchetti, i famosi “lucchetti dell’amore”, che attualmente coprono il parigino Pont des Arts. Dallo scorso lunedì, infatti, gli operai sono impegnati a smontare i parapetti metallici dal ponte, in quanto, come si legge nel sito del consiglio comunale, la loro struttura “era stata danneggiata dal peso dei lucchetti”.

Secondo le autorità parigine, i lucchetti rappresentano un rischio per la sicurezza delle persone che percorrono il ponte. Questa settimana la rete metallica del ponte verrà temporaneamente sostituita con una serie

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Hypothetical Constructions: The Impossible

Benedetta: Sono giorni che non riesco a togliermi dalla testa La donna cannone, la canzone di Francesco De Gregori. Te la ricordi?
Stefano: Stai cercando di sfidarmi? Lo sai che, quando parliamo di musica, sono un giradischi vivente. Per dimostrartelo, adesso te ne canto due versi.
Benedetta: No no, lascia stare, non è importante. Se davvero avessi voluto sentirti cantare, te lo avrei chiesto in maniera più esplicita.
Stefano: Mettiti comoda e ascolta. Butterò questo mio enorme cuore tra le stelle un giorno, giuro che lo farò, e oltre l’azzurro della tenda nell’azzurro io volerò”.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

For our final lesson on Italian hypothetical constructions, we will explore if-clauses that express situations that, for whatever reason, cannot come into fruition. The reason for this is usually due to the fact that the conditions necessary for the hypothetical event to have taken place were not carried out at some point in the past, ultimately resulting in an impossible outcome:

Se (io) avessi studiato di più, avrei superato l’esame di matematica.
If I had studied more, I would have passed the math exam.

Fare di testa propria

Benedetta: Stasera farò da insegnante. Andrò a istruire una mia amica sull’arte di preparare uno dei piatti italiani più amati all’estero: il risotto.
Stefano: Hai una grande responsabilità ed è importante non fare fiasco. Pensi di essere in grado di rispondere a qualsiasi tipo di domanda?
Benedetta: Beh, se dici così, mi metti in agitazione. Penso di sì, o meglio… so riconoscere all’istante un vero risotto, perché ne conosco i segreti.
Stefano: Eh già… questo lo dicono tutti. Sarei curioso di saggiare la tua competenza mettendoti alla prova. Che ne dici? Ti andrebbe di raccogliere la sfida?

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Fare di testa propria significa agire senza ascoltare i consigli o le opinioni altrui. Chi agisce “di testa propria” segue un cammino personale, non vuole accettare consigli perché ha già preso una decisione e pensa che la propria scelta sia la migliore possibile. Non presta attenzione, dunque, alle idee degli altri, talvolta ignora i dettami del buon senso, o le abitudini consolidate a livello sociale.

L’espressione fare di testa propria si riferisce quindi a quelle situazioni in cui un individuo agisce seguendo unicamente le proprie preferenze e convinzioni personali, ignorando eventuali proposte altrui.

Subjunctive or Conditional?


Fill in the blanks with the verbs in the parenthesis; determine whether the verb must be in the past perfect subjunctive or in the past or present conditional.
  1. Se (io) (potere), avrei guardato un altro film.
  2. Se gli studenti non (frequentare) le lezioni, non avrebbero imparato molto.
  3. Se tu fossi andato alla festa ieri sera, (vedere) tutti i tuoi amici!
  4. La mamma (mangiare) una fetta di torta, se il pasticcerenon avesse messo delle nocciolenell’impasto.
  5. (Noi) non (alzarsi) così presto, se non avessimo attivato la sveglia.
  6. Non ci sarebbe stata così tanta confusione, se ieri tu ed io (raggiungere) un accordo!
  7. Se (vincere) quella vacanza omaggio in Messico, chi di noi due avresti scelto come compagno di viaggio?
  8. Se (io) non avessi sentito la tua voce, non (credere) che fossi qui.

Present or Past Conditional?


Fill in the blanks with the verbs in the parenthesis; determine whether the verb must be in the past or present conditional.
  1. Se Maria e Carla fossero venute con me al centro commerciale, (trovare) dei vestiti per l’evento di stasera.
  2. Se (io) non avessi promesso ai ragazzi di andare al mare con loro, oggi (venire) a fare shopping con te.
  3. Luca (imparare) a suonare la chitarra, se gliene avessi comprata una quando era piccolo.
  4. (Io) (perdere) l’equilibrio, se non mi fossi afferrata a quel ramo.
  5. Se avesse nevicato di più stamattina, più tardi (noi) non (avere) lezione.
  6. Se lo scultore avesse avuto tutti i materiali necessari per finire il suo progetto in tempo, l’ (fare).
  7. Mio padre non (svegliarsi) con un sorriso, se non avesse sentito il profumo del caffè.