Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

12 February 2025

Episode #209

5 February 2025

Episode #208

29 January 2025

Episode #207

22 January 2025

Episode #206

15 January 2025

Episode #205

8 January 2025

Episode #204

1 January 2025

Episode #203

25 December 2024

Episode #202

18 December 2024

Episode #201

Speed 1.0x
/
È mercoledì,15 gennaio 2025. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma settimanale per principianti, News in Slow Italian. Sono il vostro conduttore, Mario.

Oggi scopriremo quali sono state le reazioni di Danimarca e Groenlandia alla minaccia di Donald Trump di acquistare o prendere il controllo del territorio, attualmente sotto la giurisdizione danese. Parleremo anche delle nuove regole fissate dal governo tedesco riguardo alle opere d'arte trafugate dai nazisti. E infine, tratteremo l’argomento del fumo in Europa. A quanto pare, non ci sono stati progressi significativi e la percentuale di europei che fuma ancora è rimasta quasi invariata. Restate con noi.

Partiamo con la prima notizia. Danimarca e Groenlandia si trovano a dover gestire la questione legata alla minaccia di Donald Trump di prendere il controllo di questo territorio artico. Scopriamo di cosa si tratta.
15 January 2025
Donald Trump minaccia di occupare la Groenlandia. Cosa farà la Danimarca?
Shutterstock AI

A Copenaghen c'è un clima piuttosto cupo, che riflette l’umore dei suoi politici e leader economici. Il Primo Ministro della Groenlandia, Mute Egede, si è incontrato con il Re e il Primo Ministro della Danimarca. Anche i leader dei partiti politici si sono riuniti per discutere delle minacce di Donald Trump di assumere il controllo della Groenlandia.

Il Primo Ministro danese, Mette Frederiksen, ha minimizzato i propositi militari di Trump, definendoli irrealistici. È convinta che il futuro della Groenlandia dipenderà dalla volontà del suo popolo.

Ma per molti danesi questa convinzione non bast

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Bene, continuiamo il nostro programma. Il governo tedesco ha introdotto nuove regole riguardanti le opere d’arte trafugate dai nazisti. Funzioneranno?

15 January 2025
La Germania istituisce un nuovo tribunale per decidere sulla restituzione delle opere d'arte rubate dai nazisti
Public Domain, Link

Il governo tedesco ha approvato un nuovo sistema per facilitare la restituzione delle opere d’arte sottratte dai nazisti ai legittimi proprietari. È stato creato un Tribunale Arbitrale per i Beni Trafugati dai Nazisti, che avrà il compito di risolvere le controversie riguardanti la restituzione di queste opere.

A differenza del sistema precedente, il nuovo tribunale introduce la “appellabilità unilaterale”. In passato, sia i discendenti dei proprietari originali sia gli attuali proprietari dovevano essere d’accordo per procedere, impedendo spesso un’indagine approfondita sullo stato delle opere

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Andiamo avanti. I nuovi dati di un sondaggio Eurobarometro mostrano che il numero di fumatori in Europa è rimasto praticamente invariato.

15 January 2025
Quasi un quarto degli europei fuma ancora, ma le percentuali variano da paese a paese
defotoberg / Shutterstock

La percentuale di fumatori nell'UE non è cambiata molto dal 2020. Circa il 24% dei cittadini dell'UE fuma. L'ultima indagine mostra un calo minimo di appena l'1% dal 2020 al 2023.

I fumatori sono più numerosi nell'Europa orientale e sudorientale. I tassi più alti si registrano in Bulgaria (37%), Grecia (36%), Croazia (35%) e Romania (34%). La Svezia ha, invece, il tasso di fumo più basso, con l'8%.

Gli uomini fumano più delle donne, con il 28% degli uomini e il 21% delle donne che fanno uso di tabacco.

La buona notizia è che il 56% degli intervistati dichiara di non aver mai fumato. La concentra

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.


15 January 2025
Ci vediamo presto

Amici, grazie per avermi permesso di condividere i miei pensieri con voi!

Smettere di fumare sembra non rientrare nei buoni propositi per l’anno nuovo! Il tabacco causa 700.000 morti ogni anno nell’Unione Europea. È arrivato il momento di cambiare!

Alla prossima puntata!

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.