Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

5 February 2025

Episode #208

29 January 2025

Episode #207

22 January 2025

Episode #206

15 January 2025

Episode #205

8 January 2025

Episode #204

1 January 2025

Episode #203

25 December 2024

Episode #202

18 December 2024

Episode #201

11 December 2024

Episode #200

Speed 1.0x
/
È mercoledì, 29 gennaio 2025. Benvenuti a un nuovo episodio del nostro programma settimanale, per principianti, News In Slow Italian. Sono la vostra conduttrice, Chiara.

Oggi parleremo dell'aumento delle spese militari da parte dell’Europa. Basterà a potenziare la sua capacità di difesa contro l'aggressività della Russia? Commenteremo, poi, i risultati delle elezioni in Bielorussia. Chi è Alexander Lukashenko e a cosa è dovuta la sua brama di potere? Infine, discuteremo del calo delle vendite di champagne. Sarà la visione sempre più cupa del mondo a rendere le persone meno allegre? Restate con noi e lo scoprirete.

Iniziamo il nostro programma. L'Europa sta aumentando le spese per la difesa. Ma è sufficiente? Parliamone.
29 January 2025
L'Europa sta facendo abbastanza per migliorare la sua difesa?
C-S / Shutterstock

Alla fine del 1989, la guerra fredda poteva dirsi, finalmente, conclusa. Non c'erano minacce evidenti per l'Europa. Di conseguenza, i Paesi europei hanno iniziato a ridurre le spese militari e a concentrarsi di più sui programmi sociali. Durante la crisi finanziaria del 2008, le nazioni europee hanno ridotto, ulteriormente, la spesa per la difesa.

Tuttavia, nel 2014, dopo l'annessione della Crimea, i Paesi della NATO hanno deciso di aumentare i budget della difesa fino al 2% del loro PIL. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022, i leader europei hanno ritenuto necessario incrementare anco

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Bene, continuiamo il nostro programma. C'erano dubbi sui risultati delle elezioni presidenziali in Bielorussia?

29 January 2025
Risultati non sorprendenti delle elezioni presidenziali in Bielorussia
pipicato / Shutterstock

Il 26 gennaio i cittadini bielorussi sono stati chiamati alle urne per le elezioni presidenziali. C’erano cinque candidati in corsa, ma la vittoria di Alexander Lukashenko era scontata.

Infatti, mi correggo. Non è stata un’elezione: è stata un’autoproclamazione.

Ma chi è Alexander Lukashenko? Nato nel 1954, ha iniziato la sua carriera come gestore di un allevamento di maiali prima di diventare presidente.

Oggi ha 70 anni ed è al potere da oltre 30. È conosciuto come “l’ultimo dittatore d’Europa”. In realtà, è stato lui stesso a definirsi così.

È spesso criticato per il suo governo autoritario, m

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Andiamo avanti. Le vendite di Champagne sono diminuite per due anni di fila. Significa che la gente è triste e non ha voglia di festeggiare?

29 January 2025
I produttori di Champagne attribuiscono il calo delle vendite al clima di tristezza che si respira a livello globale
stoicailian2 / Shutterstock

Le vendite di champagne sono in calo. L'anno scorso, le spedizioni dalla Francia sono diminuite di quasi il 10%, raggiungendo 271 milioni di bottiglie. Si tratta del secondo anno consecutivo di perdite.

Cosa sta succedendo?

La gente non compra più a causa dei prezzi elevati.

Ma c'è un'altra ragione: il clima di tristezza che si respira nel mondo. Questo sentimento è stato, recentemente, espresso da un gruppo di viticoltori e produttori di Champagne. Secondo loro la gente non ha voglia di festeggiare a causa dell'inflazione, dei conflitti globali e dell'incertezza economica.

Anche in Francia, le v

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.


29 January 2025
Ci vediamo presto

Amici, grazie per avermi permesso di condividere con voi le mie riflessioni!

È vero che il clima di tristezza può aver influito sul calo delle vendite di Champagne. Ma è pur vero che, di fronte a incertezze finanziarie, le persone tendono a spendere meno per i beni di lusso.

Alla prossima puntata!

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.