Alessandro: | Si sente spesso dire, anche sui giornali, che gli italiani sono un popolo ingegnoso, colto e pieno di talento. E, in effetti, non mancano esempi di studiosi che ottengono grandi successi all’estero. Tuttavia, è tempo di scendere dal pero e guardare la realtà con maggior senso critico. Hai sentito parlare dell’ultimo studio dell’OCSE? Sai, quell’organizzazione internazionale che si occupa di promuovere politiche per migliorare il benessere economico e sociale in tutto il mondo. Oggi conta 38 Paesi membri. |
Mario: | Sì, so cos’è l’OCSE, ma non ho la più pallida idea dei risultati del loro ultimo studio. |
To fit the bill, to suit to a T
Calzare a pennello
To give someone a hard time
Dare del filo da torcere
Something’s not quite right/doesn’t add up
Qualcosa non quadra
To get to the point, cut to the chase
Andare/Venire al sodo
To get all worked up
Scaldarsi
To be fed up with, to have it up to here with, sick and tired of
Averne fin sopra i capelli
To be a horse of a different color
Essere un altro paio di maniche
To get off your high horse, to open your eyes
Scendere dal pero
To have the upper hand
Avere/tenere il coltello dalla parte del manico
Bad blood
Non correre buon sangue
To comply with, meet somebody halfway, to please somebody
Andare/venire incontro (a qualcuno)
That’s for sure, there’s no doubt about it
Non ci piove
To have nothing to do with, to be nothing like
Non avere nulla/niente a che vedere
To hit a nerve
Toccare un tasto dolente
Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti