Fabrizio: | Che ne dici se ci immergiamo un po' nel mondo dello sport? Forse hai già intuito di cosa voglio parlare: la Nazionale italiana di tennis ha trionfato nella Coppa Davis, il titolo più prestigioso del tennis a squadre. Non si tratta di una competizione qualunque, ma di un torneo che si tiene annualmente fin dagli albori del 1900, salvo rare interruzioni durante le guerre mondiali e, più recentemente, nel 2020, per via della pandemia. |
Carmen: | Apprezzo questi accenni sulla storia del torneo, ma direi di andare al sodo. Raccontami della partita, perché purtroppo me la sono persa. |
Fabrizio: | Hai ragione, è meglio andare al sodo. Domenica 14 novembre, al Palacio de Deportes José María Martín Carpena di Malaga, in Spagna, gli azzurri hanno affrontato in finale la nazionale olandese. Il regolamento prevede tre incontri, due singolari e, se necessario, un doppio di spareggio. Ma, questa volta, il doppio non è stato necessario. Prima Berrettini, poi Sinner, hanno regalato agli azzurri la Coppa Davis per il secondo anno consecutivo. |
To fit the bill, to suit to a T
Calzare a pennello
To give someone a hard time
Dare del filo da torcere
Something’s not quite right/doesn’t add up
Qualcosa non quadra
To get to the point, cut to the chase
Andare/Venire al sodo
To get all worked up
Scaldarsi
To be fed up with, to have it up to here with, sick and tired of
Averne fin sopra i capelli
To be a horse of a different color
Essere un altro paio di maniche
To get off your high horse, to open your eyes
Scendere dal pero
To have the upper hand
Avere/tenere il coltello dalla parte del manico
Bad blood
Non correre buon sangue
To comply with, meet somebody halfway, to please somebody
Andare/venire incontro (a qualcuno)
That’s for sure, there’s no doubt about it
Non ci piove
To have nothing to do with, to be nothing like
Non avere nulla/niente a che vedere
To hit a nerve
Toccare un tasto dolente
Water under the bridge (has passed/will pass)
Passare acqua sotto i ponti