O andiamo in Sicilia, o andiamo in Calabria, ma non possiamo andare in entrambi i luoghi. Either we go to Sicily, or we go to Calabria, but we can’t go to both places. |
Emanuele: | Se mi permetti, vorrei parlarti di Luciano Faggiano e della sua storia alquanto curiosa. Posso iniziare? |
Stefano: | Ti ascolto! |
Emanuele: | Luciano non teneva nessuno all’oscuro del suo sogno: aprire una trattoria. Così, accumulati i soldi che gli servivano, nel 2000 acquistò un vecchio edificio. |
Stefano: | Scusa l’interruzione, ma forse sarebbe opportuno specificare in quale parte dell’Italia ci troviamo. |
Emanuele: | OK, siamo a Lecce. Ebbene, durante i lavori di ristrutturazione dei locali destinati ai servizi igienici, Luciano notò che le pareti vicino al water erano troppo umide. |
Stefano: | Oh, queste sono seccature! |