Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

22 January 2025

Meta dice addio al fact-checking

22 January 2025

Il Giappone invaso dai turisti

15 January 2025

La vignettista Ann Telnaes ha lasciato il Washington Post

15 January 2025

Apple sotto accusa

8 January 2025

Trump, la Corte Suprema, e il futuro di TikTok

8 January 2025

Il momento della Polonia

1 January 2025

Il governo spagnolo contro le fake news

1 January 2025

L’Islanda vuole entrare nell’Unione europea

25 December 2024

Crisi climatica, l’anno della verità

Speed 1.0x
/
aa
AA

Trump, la Corte Suprema, e il futuro di TikTok

8 January 2025
Trump, la Corte Suprema, e il futuro di TikTok
stock_photo_world / Shutterstock
Tra due giorni la Corte Suprema degli Stati Uniti ascolterà le parti coinvolte in un caso che vede al centro una legge approvata dal Congresso lo scorso marzo, nota come “TikTok ban”.

La norma in questione intima a ByteDance, la società cinese proprietaria del popolare social network di video sharing, di vendere la piattaforma a un soggetto non legato al governo cinese entro il 19 gennaio. Nel caso ByteDance non rispettasse tale scadenza, sempre in base alla norma approvata dal Congresso, Washington bloccherà l’uso del social network nel paese.

Le motivazioni alla radice del provvedimento son

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.