Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

8 January 2025

Trump, la Corte Suprema, e il futuro di TikTok

8 January 2025

Il momento della Polonia

1 January 2025

Il governo spagnolo contro le fake news

1 January 2025

L’Islanda vuole entrare nell’Unione europea

25 December 2024

Crisi climatica, l’anno della verità

18 December 2024

La fine di un regime

18 December 2024

L’Irlanda investe nel settore della cultura

11 December 2024

Alcuni paesi europei stanno preparando la popolazione a un scenario di guerra

11 December 2024

Nel paese di Erin Brockovich, 30 anni dopo

Speed 1.0x
/
aa
AA

Crisi climatica, l’anno della verità

25 December 2024
Crisi climatica, l’anno della verità
Felix Mizioznikov / Shutterstock
Ondate di calore intense, e sempre più frequenti. Siccità prolungate. Alluvioni. Incendi boschivi. Scioglimenti dei ghiacci. Uragani feroci. Tutti questi fenomeni estremi hanno lasciato un segno, spesso indelebile, in quest’anno che si sta concludendo.

Lo scorso maggio, l’Emilia-Romagna, una delle regioni più ricche e produttive d’Italia, è stata colpita da alluvioni devastanti. Piogge torrenziali, e prolungate, hanno causato l’esondazione di numerosi fiumi, trasformando campagne e città in un immenso lago grigio. Centinaia di comuni sono stati colpiti, con danni ingenti a infrastrutture, abita

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.