Ondata di caldo anomalo si abbatte sull’Europa
Nelle ultime settimane il Vecchio Continente è stato colpito da un’eccezionale ondata di caldo e siccità, che sta provocando gravi problemi alla salute di persone, animali e coltivazioni.
In Italia l’afa estiva si è fatta sentire con punte di 40 gradi in molte città del Centro Nord e 42 al Centro Sud e in Sardegna con tassi di umidità quasi del 100%.
Caldo torrido e intenso, ma non paragonabile a quello dell’estate del 2017, quando le temperature hanno raggiunto massime di 43 gradi, facendo vivere agli italiani una delle estati più calde della storia dopo quella del 2003.
Il governo francese vieta l’uso a scuola di smartphone e tablet
Molti studenti francesi al momento si godono le vacanze estive ignari che, alla ripresa delle lezioni, ci sarà ad attenderli una novità importante.
Lo scorso 30 luglio il Senato francese ha approvato un provvedimento legislativo che vieta agli studenti, fino ai 15 anni di età, di portare nelle aule scolastiche smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici con accesso a Internet.
Fortemente voluta dal presidente francese Emmanuel Macron, questa misura vuole dare un segnale alle famiglie e ai giovani francesi, accusati di essere troppo distratti a causa dell’uso eccessivo di questi dispositiv
L’uovo in faccia a Daisy Osakue fa discutere l’Italia di razzismo
La scorsa settimana in Italia si è molto discusso del caso di Daisy Osakue, studentessa 22enne di origini nigeriane che è stata colpita in pieno volto da un uovo lanciato dal finestrino di un’auto in corsa.
I fatti sono accaduti domenica 29 luglio intorno all’una di notte a Moncalieri in provincia di Torino, mentre la ragazza stava rincasando a piedi da sola.
Daisy Osakue, che è anche primatista italiana under 23 del lancio del disco, è stata immediatamente ricoverata in ospedale con un abrasione alla cornea. Un infortunio che ha fatto temere per la sua partecipazione al campionato europeo di a
Astoria Wines contro l’intolleranza razziale
Lo scorso 31 luglio il quotidiano Il Corriere della Sera ha pubblicato un messaggio a pagamento antirazzista, commissionato da Astoria Wines, una nota azienda vinicola con sede a Susegana, un paese in provincia di Treviso. Nella pagina, intitolata “Intolleranti verso l’intolleranza”, sullo sfondo della bandiera italiana è ritratta una ragazza di colore con le labbra dipinte di verde, bianco e rosso.
L’iniziativa dell’azienda ha suscitato un grande clamore mediatico, specialmente dopo la scia di episodi a sfondo razzista che si sono susseguiti negli ultimi mesi. Prima d’ora nessuna azienda pri
Un bando per le automobili elettriche mostra il volto ecologista di Torino
Martedì 31 luglio l’amministrazione comunale di Torino ha lanciato un bando con l’obiettivo di individuare investitori privati per sviluppare su tutto il territorio una rete di ricarica per i veicoli elettrici.
Secondo un articolo pubblicato lo scorso 1 agosto sul quotidiano Repubblica, il progetto concepito dal comune di Torino, prevede novità importanti, a partire dalla mancanza di un limite massimo sul numero degli operatori partecipanti.
Il bando resterà aperto un anno e sarà rivolto a tutte le società specializzate nel business della ricarica elettrica, come per esempio Iren o Enel.
L’azi