Three very frequently used verbs in the second conjugation (-ere) are dovere (to have to, must), potere (to be able to, can, may), and volere (to want). These verbs are called “modal” verbs and they can take on different meanings depending on the tense. Today we will look at them in the indicativo presente. These verbs are generally followed by a verb in its infinitive form. They are conjugated as follows.
dovere | potere | volere | |
io | devo | posso | voglio |
tu | devi | puoi | vuoi |
lui/lei/Lei | deve | può | vuole |
noi | dobbiamo | possiamo | vogliamo |
voi | dovete | potete | volete |
loro | devono/debbono | possono | vogliono |
Marcello: | Stavo pensando di organizzare una breve vacanza a Roma il mese prossimo, ma ho paura di imbattermi in una folla di turisti in questo periodo. Tutto sommato non so se ne valga la pena. Tu, che ne pensi? |
Carmela: | Beh… ti capisco! Neanch’io amo visitare posti troppo gremiti di persone! Purtroppo, soprattutto in certi periodi dell’anno, il flusso incontrollato di turisti nelle belle città d’arte italiane è diventato un grande problema, soprattutto per i residenti! |
Marcello: | So che più di una volta è stata avanzata l’idea del turismo a numero chiuso , che prevede un limite al numero dei visitatori in ingresso. Purtroppo, finora, il tentativo non è andato a buon fine e le città italiane hanno continuato a essere prese d’assalto da folle spropositate di turisti. |
Carmela: | Alcuni musei e siti archeologici, come gli scavi di Pompei e il Colosseo hanno regolamentato gli ingressi dei visitatori, stabilendo un numero massimo di presenze giornaliere. Credo che l’iniziativa abbia avuto un certo successo. |