Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

6 September 2018

Episode #295

30 August 2018

Episode #294

23 August 2018

Episode #293

16 August 2018

Episode #292

9 August 2018

Episode #291

2 August 2018

Episode #290

26 July 2018

Episode #289

19 July 2018

Episode #288

12 July 2018

Episode #287

Speed 1.0x
/

Introduction

Carmela: È giovedì, 9 agosto 2018. Benvenuti a un’altra puntata del nostro programma settimanale, News in Slow Italian! Io sono Carmella e insieme al mio amico Marcello, avrò il piacere di presentare la puntata di oggi. Un saluto a tutti i nostri ascoltatori! Ciao Marcello!
Marcello: Ciao, Carmella! Benvenuti alla trasmissione.
Carmela: Nella prima parte del programma, discuteremo di attualità. Inizieremo analizzando la situazione dei Paesi europei in seguito alla decisione del presidente Donald Trump di voler reintrodurre le sanzioni contro l’Iran. Continueremo poi parlando del decimo anniversario della guerra tra Russia e Georgia. Poi vi racconteremo del singolare furto della prestigiosa medaglia Fields a uno dei vincitori poco dopo la sua consegna. E infine, rimanendo in tema di rapine, concluderemo con la notizia del furto di due corone reali e un globo imperiale appartenenti alla famiglia reale svedese dalla Cattedrale di Strängnä, a Stoccolma, in Svezia.
Marcello: Due furti davvero affascinanti! Non vedo l’ora di discuterne!
Carmela: Cosa ci trovi di tanto eccitante?
Marcello: Beh, tutto! Possiamo analizzare il caso e poi divertirci a fare qualche ipotesi sulle identità dei responsabili.
Carmela: OK, sono sicura che riuscirai a sorprendermi con le tue intuizioni da investigatore! Ma ne parleremo tra un momento. Adesso continuiamo a presentare il programma. La seconda parte della trasmissione sarà dedicata alla cultura e alla lingua italiana. Nel segmento dedicato alla grammatica, ascolteremo un dialogo con molti esempi di verbi modali: dovere, potere e volere. Infine concluderemo il programma con un'altra espressione idiomatica italiana - Tutto sommato.
Marcello: Benissimo! Allora cominciamo con il nostro programma!
Carmela: Sì Marcello. Diamo inizio alla trasmissione!
9 August 2018

Martedì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato la reintroduzione delle sanzioni contro l’Iran, lanciando al contempo un forte avvertimento nei confronti di quei Paesi che con esso intrattengono rapporti commerciali. "Chiunque faccia affari con l'Iran – ha twittato il presidente USA - NON farà affari con gli Stati Uniti". Le aziende europee che non si adegueranno alle imposizioni di Washington, rischiano di subire pesanti rappresaglie. Potrebbero infatti essere tagliate fuori dal sistema finanziario statunitense e diventare oggetto di altri provvedimenti punitivi.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

9 August 2018

A dieci anni dal conflitto russo-georgiano per le due regioni separatiste dell'Abcasia e dell'Ossezia del Sud, martedì scorso la Georgia è tornata a condannare la continua “aggressione” e “l’occupazione” russa di una parte del proprio territorio.

Le ragioni che hanno portato alla guerra derivano dal fatto che Mosca non vedeva con favore le ambizioni della Georgia di entrare a far parte della Nato e dell’Unione europea. La spirale di accuse e tensioni è poi culminata in un conflitto che ha avuto inizio il 7 agosto 2008 ed è terminato il 16 agosto.

In soli cinque giorni, la Russia prese il control

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

9 August 2018

L’edizione 2018 del Congresso Internazionale dei Matematici di Rio de Janeiro, in Brasile, è stata segnata da un increscioso episodio di furto ai danni di uno dei vincitori della prestigiosa Medaglia Fields, il massimo riconoscimento nel mondo della matematica.

La valigetta in seguito è stata ritrovata dal personale di sicurezza, ma senza nessuna traccia della medaglia. L’autore o gli autori del furto non sono stati ancora identificati. Sabato, Birkar ha ricevuto un'altra medaglia identica a quella che gli è stata rubata.

Il matematico iraniano, arrivato nel Regno Unito come rifugiato curdo qua

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

9 August 2018

Martedì 31 luglio due ladri hanno rubato due corone e un globo imperiale della famiglia reale svedese dalla cattedrale di Strängnäs a ovest di Stoccolma. I gioielli, dal valore inestimabile, erano stati creati in occasione della cerimonia funebre di Carlo IX e Cristina, regina di Svezia, agli inizi del 1600. Dopo il furto, i ladri sono riusciti a darsi alla fuga, scappando a bordo di un motoscafo.

Il furto è avvenuto verso mezzogiorno, quando dentro la cattedrale c'era poca gente. I ladri hanno rotto la teca che custodiva i gioielli, facendo immediatamente suonare l’allarme. I testimoni present

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Modal verbs dovere, potere, and volere

Marcello: Possiamo parlare un po’ di sport, adesso? Ho letto di una pratica sportiva che in Italia sta riscuotendo un discreto successo. Hai mai sentito parlare del “BareFooting”?
Carmela: Ho letto recentemente qualcosa al riguardo. Se non erro è una disciplina che prevede di camminare, o correre a piedi nudi ad ogni occasione utile.
Marcello: Infatti! Pare che accresca il benessere fisico e mentale di chi lo pratica, migliorando la postura, irrobustendo i piedi e diminuendo lo stress. Ti piacerebbe provarlo un giorno?
Carmela: Mm… devo pensarci. Posso tranquillamente camminare sull’erba soffice e fresca, ma non sono sicura di volermi avventurare scalza su superfici rocciose o fangose.
Marcello: Io, invece, voglio proprio farlo! Ho letto che nella zona del campo sportivo di Morgex, in Val d’Aosta, esiste un percorso di 600 metri che offre un’esperienza sensoriale unica. Si cammina su erba, pietre, fango, legno, muschio, acqua, sabbia e altri elementi stagionali, come petali di fiori e pigne secche.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Modal verbs dovere, potere, and volere


Three very frequently used verbs in the second conjugation (-ere) are dovere (to have to, must), potere (to be able to, can, may), and volere (to want). These verbs are called “modal” verbs and they can take on different meanings depending on the tense. Today we will look at them in the indicativo presente. These verbs are generally followed by a verb in its infinitive form. They are conjugated as follows.

dovere

potere

volere

io devo posso voglio
tu devi puoi vuoi
lui/lei/Lei deve può vuole
noi dobbiamo possiamo vogliamo
voi dovete potete volete
loro devono/debbono possono vogliono


Tutto sommato

Marcello: Stavo pensando di organizzare una breve vacanza a Roma il mese prossimo, ma ho paura di imbattermi in una folla di turisti in questo periodo. Tutto sommato non so se ne valga la pena. Tu, che ne pensi?
Carmela: Beh… ti capisco! Neanch’io amo visitare posti troppo gremiti di persone! Purtroppo, soprattutto in certi periodi dell’anno, il flusso incontrollato di turisti nelle belle città d’arte italiane è diventato un grande problema, soprattutto per i residenti!
Marcello: So che più di una volta è stata avanzata l’idea del turismo a numero chiuso , che prevede un limite al numero dei visitatori in ingresso. Purtroppo, finora, il tentativo non è andato a buon fine e le città italiane hanno continuato a essere prese d’assalto da folle spropositate di turisti.
Carmela: Alcuni musei e siti archeologici, come gli scavi di Pompei e il Colosseo hanno regolamentato gli ingressi dei visitatori, stabilendo un numero massimo di presenze giornaliere. Credo che l’iniziativa abbia avuto un certo successo.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Tutto sommato è un’espressione che si usa per fare riferimento a quanto detto in un momento precedente, di solito alludendo alla coesistenza di elementi positivi e negativi in una determinata situazione.

Complete the following sentences with the correct form of dovere, potere, or volere.
  1. Franca (volere) mangiare una pizza stasera.
  2. Tu e Martina (dovere) vedere quel film insieme.
  3. Io (dovere) studiare la matematica.
Complete the following sentences with the correct form of dovere, potere, or volere.
  1. Come mai tu non nemmeno provarlo.
  2. Ragazzi, stasera venire da me a mangiare?
  3. Il treno parte alle nove, ma i passeggeri presentarsi un’ora prima.
  4. Perché Francesco non venire alla festa?
  5. In casa nostra, mio padre lavare i piatti.
  6. Il bimbo piange tutto il giorno, e non sappiamo cosa .
  7. Elena e Massimo andare a sciare in febbraio.
  8. Noi vedere quel bosco.
  9. Dopo cena stasera, noi fare i compiti.
  10. Voi capire cosa dico?