Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

26 March 2025

Episode #215

19 March 2025

Episode #214

12 March 2025

Episode #213

5 March 2025

Episode #212

26 February 2025

Episode #211

19 February 2025

Episode #210

12 February 2025

Episode #209

5 February 2025

Episode #208

29 January 2025

Episode #207

Speed 1.0x
/
È mercoledì, 26 marzo 2025. Benvenuti a una nuova puntata del nostro programma settimanale, per principianti, News in Slow Italian. Sono il vostro conduttore, Mario.

Oggi discuteremo di una proposta singolare avanzata da un politico francese. Egli chiede agli Stati Uniti di restituire alla Francia la Statua della Libertà. Nella nostra rubrica dedicata alla cultura e alla tecnologia, vi racconteremo di un metodo innovativo per prevedere le condizioni del tempo, basato sull'intelligenza artificiale. E infine, daremo uno sguardo al Rapporto annuale sulla felicità nel mondo: quali sono i Paesi dove si vive meglio e quali quelli dove si è meno felici? Restate con noi!

Cominciamo subito. Gli Stati Uniti restituiranno davvero la Statua della Libertà?
26 March 2025
Un politico francese chiede agli Stati Uniti di restituire la Statua della Libertà alla Francia
Obatala-photography & Danita Delimont / Shutterstock

Quasi 140 anni fa, la Francia regalò la Statua della Libertà agli Stati Uniti. Oggi, il parlamentare francese Raphaël Glucksmann la rivuole indietro.

Non è di cattivo gusto chiedere la restituzione di un dono? Di solito lo è. Ma la proposta di Glucksmann – anche se fatta in maniera ironica– ha un significato profondo.

Secondo Raphaël Glucksmann, l’attuale governo americano non rispetta più i valori che hanno spinto la Francia a offrire la statua.

La Statua della Libertà rappresenta ideali come la giustizia, la libertà e la democrazia. Fu ideata dal politico francese Édouard de Laboulaye e realiz

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Perfetto, andiamo avanti. C’è un nuovo ed entusiasmante metodo per prevedere il tempo!

26 March 2025
Un metodo basato sull’intelligenza artificiale rivoluziona il modo di prevedere il tempo
MarutStudio / Shutterstock

Un nuovo sistema per prevedere il meteo, chiamato Aardvark Weather, è stato presentato giovedì scorso sulla rivista Nature. Grazie a questo metodo, anche un singolo ricercatore con un semplice computer da scrivania può elaborare previsioni accurate. È molto più veloce e consuma molta meno energia rispetto ai sistemi tradizionali.

Oggi fare previsioni meteorologiche richiede tempo, risorse e il lavoro di molti esperti, oltre a supercomputer estremamente potenti.

Aardvark vuole rivoluzionare questo scenario. Il sistema utilizza dati grezzi raccolti da stazioni meteo, palloni meteorologici, navi,

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

* * *
Continuiamo il nostro programma. Il Rapporto sulla felicità nel mondo presenta la classifica dei Paesi più felici… e di quelli meno felici.

26 March 2025
La Finlandia è il Paese più felice per l'ottavo anno consecutivo!
Aleksandra Suzi / Shutterstock

La scorsa settimana è stato pubblicato il Rapporto annuale sulla felicità nel mondo 2025. Il rapporto valuta la felicità nei Paesi del mondo tenendo conto di diversi fattori, quali il reddito, l’aspettativa di vita in buona salute, il sostegno sociale, la libertà di fare scelte di vita, la generosità e l’assenza di corruzione.

Per la prima volta, il rapporto di quest’anno analizza anche l’impatto dei comportamenti benevoli sul nostro benessere e sui livelli di felicità. È interessante notare che, in molti Paesi felici, le persone restituiscono più portafogli smarriti di quanto immaginiamo. Que

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.


26 March 2025
Ci vediamo presto

Amici, grazie per aver condiviso questo momento con me!

Cerchiamo tutti di sostenerci e prenderci cura gli uni degli altri. La felicità nasce dai legami, e su questo possiamo lavorare insieme, ogni giorno.

Alla prossima puntata!

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.