Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

5 February 2025

Treni, il ministro Salvini sotto accusa

5 February 2025

I paradossali dati sul lavoro dell’Italia

29 January 2025

Zaia per sempre

29 January 2025

La complicità di Agnese

29 January 2025

Vivere a Linosa

22 January 2025

Marina Berlusconi contro la trasmissione Report

22 January 2025

I guai economici del Partito Democratico

22 January 2025

La Buonanotte di Massimo Gramellini a “l’Angelo invisibile”

15 January 2025

Meloni, visita a sorpresa a Mar-a-Lago

Speed 1.0x
/
aa
AA

Vivere a Linosa

29 January 2025
Vivere a Linosa
jackbolla / Shutterstock
Immaginiamo un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Un luogo nel quale la cacofonia del mondo si dissolve nel respiro placido delle onde, nel volo veloce degli uccelli marini. Un luogo — un’isola — dove la natura selvaggia si sposa con un’anima antica. Questo luogo esiste, e si chiama Linosa.

Parte dell’arcipelago delle Pelagie, Linosa è un’isola vulcanica, un punto di bellezza nel cuore del Mediterraneo, a metà strada tra la Sicilia e la costa orientale della Tunisia. A Linosa, la notte, il cielo stellato è uno spettacolo infinito.

Infinito — mi si perdoni l’iperbole — è pure il tempo

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.