Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

29 January 2025

Zaia per sempre

29 January 2025

La complicità di Agnese

29 January 2025

Vivere a Linosa

22 January 2025

Marina Berlusconi contro la trasmissione Report

22 January 2025

I guai economici del Partito Democratico

22 January 2025

La Buonanotte di Massimo Gramellini a “l’Angelo invisibile”

15 January 2025

Meloni, visita a sorpresa a Mar-a-Lago

15 January 2025

Il Comune di Bologna nei guai per una password

8 January 2025

Salvini, nostalgia del Viminale?

Speed 1.0x
/
aa
AA

I guai economici del Partito Democratico

22 January 2025
I guai economici del Partito Democratico
Alessia Pierdomenico / Shutterstock
La paura che un impiegato di banca possa telefonare perché il conto è andato in passivo tiene svegli milioni di italiani. E quando la paura di annegare tra i debiti diventa certezza, la vita assume i toni del dramma.

Quando però il passivo riguarda non una persona, ma un partito, e l’entità ammonta a milioni di euro, i toni si fanno ancora più cupi. Ci sono infatti le responsabilità di una cattiva gestione da doversi prendere, ma anche lo shock dei militanti, la cosiddetta base.

Lo scenario appena descritto calza a pennello il Partito Democratico. In città come Bologna e Roma, i circoli del par

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.