Romina: | Ho letto recentemente che il comune di Roma ha cambiato il nome ad alcune strade intitolate a personaggi illustri del periodo fascista. Com’è noto, la Capitale d’Italia porta ancora visibili i segni del Ventennio: le opere architettoniche dell’epoca mussoliniana, per esempio, si trovano un po’ ovunque… |
Chiara: | Sono dappertutto, hai ragione! Solo per citare alcuni esempi, mi vengono in mente il Palazzo della Civiltà Italiana nel quartiere Eur, il Foro Italico, la Città universitaria, le sculture di Corso Francia, ma ce ne sono a bizzeffe sparsi per la città. |
Romina: | È vero! Sono talmente tante le opere e le infrastrutture realizzate in epoca mussoliniana, che è impensabile eliminarle tutte. Anche per quanto riguarda la toponomastica cittadina di reminiscenza fascista, Roma non scherza. |