Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

2 April 2015

Episode #116

26 March 2015

Episode #115

19 March 2015

Episode #114

12 March 2015

Episode #113

5 March 2015

Episode #112

26 February 2015

Episode #111

19 February 2015

Episode #110

12 February 2015

Episode #109

5 February 2015

Episode #108

Speed 1.0x
/

Introduction

Benedetta: Oggi è giovedì 5 marzo 2015. Benvenuti a una nuova puntata di News in Slow Italian!
Emanuele: Ciao, Benedetta! Un saluto a tutti i nostri ascoltatori!
Benedetta: Prima di presentare il programma di oggi, Emanuele, vorrei comunicare ai nostri ascoltatori una notizia davvero emozionante.
Emanuele: Il lancio del nostro nuovo programma, Italian for Beginners!
Benedetta: Esatto! È un programma davvero insolito. Diciamo che è, ​​allo stesso tempo, un programma didattico e uno spettacolo teatrale.
Emanuele: È un teatro linguistico, Benedetta!
Benedetta: Sì!
Emanuele: OK, sono sicuro che sei riuscita a incuriosire il nostro pubblico. Adesso raccontaci come funziona questo nuovo programma.
Benedetta: Beh, in due parole… Italian for Beginners è un corso che si sviluppa nella forma di uno spettacolo teatrale in 22 atti ed esplora i concetti di base della grammatica italiana… alcune comuni espressioni idiomatiche… e via dicendo… è uno strumento efficace e molto divertente per chiunque voglia imparare l'italiano e progredire al livello del nostro programma settimanale, News in Slow Italian.
Emanuele: Quindi, in realtà, non è un programma per i nostri ascoltatori, bensì per veri principianti, giusto?
Benedetta: Sì, esatto! Quindi, cari ascoltatori, date un’occhiata al nostro nuovo programma e parlatene agli amici che vogliono imparare l’italiano. Ma adesso presentiamo le notizie di cui ci occuperemo nel corso della puntata di oggi. Questa settimana apriremo la trasmissione con il discorso pronunciato dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, davanti al Congresso degli Stati Uniti. Commenteremo poi l’assassinio, avvenuto a Mosca, del famoso leader dell’opposizione Boris Nemtzov. Più avanti nel corso della trasmissione, vedremo i risultati di uno studio che mette in luce gli effetti positivi del caffè. Infine concluderemo il programma con un accenno a un dibattito che ha infiammato i social media in questi giorni e che ha visto come protagonista il colore di un abito. La seconda parte del nostro programma sarà dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Nel segmento grammaticale studieremo il congiuntivo imperfetto dei verbi bere, dire, fare e tradurre, che, come vedremo, presentano delle forme irregolari. Infine, nello spazio dedicato alle espressioni idiomatiche ospiteremo un dialogo molto divertente che illustrerà il significato di una locuzione di origine rurale: Essere farina del proprio sacco.
Emanuele: Ottimo, Benedetta!
Benedetta: Diamo inizio alla trasmissione!
5 March 2015

Martedì scorso il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha pronunciato un controverso discorso presso il Congresso degli Stati Uniti, criticando gli scambi diplomatici attualmente in corso tra l’Iran e le potenze mondiali, volti al raggiungimento di un accordo nucleare. “Questo accordo non impedirà all’Iran di sviluppare armi nucleari, di fatto, consentirà all’Iran di produrre quel tipo di armi, e in grandi quantità”, ha detto Netanyahu ai parlamentari statunitensi, mettendo in discussione la posizione del presidente Obama.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

5 March 2015

Boris Nemtsov, una figura di spicco dell’opposizione russa è stato ucciso nella notte di venerdì a pochi passi dalle mura del Cremlino. Nemtsov è stato colpito alla schiena da quattro proiettili.

Il delitto ha avuto luogo poche ore dopo un’intervista radiofonica nella quale Nemtsov aveva condannato la politica aggressiva messa in atto dal presidente Vladimir Putin in Ucraina. Il 55enne ex vice primo ministro stava preparando una relazione sul coinvolgimento della Russia nelle regioni dell’Ucraina orientale e stava inoltre organizzando una marcia contro il conflitto. Almeno 50.000 persone hanno

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

5 March 2015

Un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori sudcoreani riapre il dibattito a proposito dei potenziali effetti benefici del caffè sul sistema cardiovascolare. I risultati della ricerca sono stati pubblicati lo scorso 2 marzo sulla rivista Heart, una pubblicazione internazionale che si rivolge agli operatori sanitari e ai ricercatori attivi nei diversi settori della cardiologia.

I ricercatori hanno studiato un campione comprendente oltre 25.000 persone, le quali venivano sottoposte a controlli sanitari di routine sul luogo di lavoro e non mostravano segni di patologie cardiache. I ricerc

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

5 March 2015

Un abito femminile ha dato vita a un acceso dibattito online a proposito dei colori che lo compongono, diventando un tema di tendenza su Twitter in tutto il mondo. La notizia è stata ripresa da numerosi organi di informazione, che hanno dedicato ampio spazio al modo in cui l’occhio umano percepisce i colori.

Il dibattito è iniziato quando una cantante scozzese, Caitlin McNeill, ha pubblicato sul suo blog di Tumblr l’immagine di un abito bicolore a righe orizzontali. Caitlin chiedeva aiuto ai suoi fan, spiegando come lei e le sue amiche stessero “diventando matte”, perché non riuscivano a stabil

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Imperfect Subjunctive. Irregular Verbs: Bere, Dire, Fare, Tradurre

Emanuele: Che tipo di bevanda abbineresti a una fetta di cheesecake: uno spumante dolce, del limoncello oppure un vino liquoroso come il Vin Santo?
Benedetta: Se davvero vuoi unire il sapore del formaggio fresco con una bevanda alcolica, sarebbe giusto che tu bevessi un vino dolce prodotto con uve Isabella. Sai a cosa mi riferisco?
Emanuele: Assolutamente no. Vorrei tanto che tu mi dicessi perlomeno il nome del prodotto finito.
Benedetta: Si tratta un vino rosso diffuso soprattutto nelle regioni dell’Italia settentrionale. Il suo sapore è deciso e ricorda quello delle fragole. Adesso hai capito?
Emanuele: Certo, ti riferisci al fragolino! Ora voglio essere sincero e dirti che sono un po’ deluso dalla tua scelta. Speravo che tu facessi un altro nome.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

Now that we’ve become well-acquainted with the imperfect subjunctive, we will introduce 4 more irregular verbs of the tense: bere, dire, fare, and tradurre. As we will soon see, they all have something in common that will facilitate the memorization of their (irregular) conjugation process!

Bisognava che io bevessi dell’acqua.
It was necessary that I drink water.

Non vedevo l’ora che Maria mi dicesse tutto quello che era successo!
I couldn’t wait for Maria to tell me everything that had happened!

Non era probabile che facessero la spesa per noi.
It wasn’t likely that they would go grocery shopping for us.

Vorrei tanto che tu traducessi questo documento in spagnolo per me.
I would really like you to translate this document to Spanish for me.

Non essere farina del proprio sacco

Benedetta: A cosa ti fanno pensare i nomi di Stradivari, Amati o Guarneri? Ti do un aiuto. Sono personaggi italiani famosi nella sfera della musica classica.
Emanuele: Purtroppo non sono ferrato in questo genere musicale. Aspetta un momento… se ricordo bene… Stradivari era un famoso produttore di violini
Benedetta: Innanzitutto, sarebbe più appropriato chiamarlo liutaio. La liuteria è, infatti, l’arte di costruire e restaurare strumenti a corda, come ad esempio i violini.
Emanuele: Questa frase non è farina del tuo sacco. Dove hai appreso queste cose?
Benedetta: Che differenza fa? Parliamo, piuttosto, dei segreti che si celano dietro il successo di questi straordinari strumenti di fattura italiana.

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.

L’espressione essere farina del proprio sacco fa riferimento a tutto ciò che viene realizzato da una persona basandosi sulle proprie risorse creative, senza ricorrere a suggerimenti o aiuti esterni. Pensiamo, per esempio, a uno scrittore che scrive una poesia o a un musicista che compone i versi di una canzone. Il risultato di tale atto creativo è frutto del talento e della fantasia di un singolo autore e può essere definito: farina del suo sacco.

Fill in the blanks with the proper imperfect subjunctive conjugation of the verb in the parenthesis.
  1. Cercavamo qualcuno che (tradurre) il documento in inglese.
  2. Non sapevo che Mario (bere) caffè ogni mattina; gliene avrei dovuto portare un po’ dalla Colombia!
  3. Qualunque cosa (fare) i cuccioli, erano sempre carini!
Fill in the following blanks with the respective imperfect subjunctive verbs according to the underlined subjects of the sentences.

I. Tradurre

Non vedevo l’ora che lo studente il testo della poesia. Non vedevo l’ora che gli studenti il testo della poesia. Non vedevo l’ora che tu il testo della poesia. Non vedevo l’ora che tu e Mario il testo della poesia.

II. Bere

Maria aveva l’impressione che noi del vino ogni weekend! Maria aveva l’impressione che voi due del vino ogni weekend! Maria aveva l’impressione che la sua collega del vino ogni weekend! Maria aveva l’impressione che io del vino ogni weekend!

III. Fare

Non volevamo che tu e i tuoi amici un errore! Non volevamo che il dot