Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

19 February 2025

La truffa dei finti dipendenti del ministero della Difesa

19 February 2025

La mafia raccontata ai turisti

12 February 2025

A caccia di anatre nella laguna

5 February 2025

Treni, il ministro Salvini sotto accusa

5 February 2025

I paradossali dati sul lavoro dell’Italia

29 January 2025

Zaia per sempre

29 January 2025

La complicità di Agnese

29 January 2025

Vivere a Linosa

22 January 2025

Marina Berlusconi contro la trasmissione Report

Speed 1.0x
/
aa
AA

La mafia raccontata ai turisti

19 February 2025
La mafia raccontata ai turisti
Lomb / Shutterstock
La storia della mafia siciliana è anche la storia di come è stata raccontata nella cultura popolare. Dal libro Il padrino di Mario Puzo all’omonima saga cinematografica diretta da Francis Ford Coppola, senza dimenticare la fortunata serie di videogame Mafia, il rischio è sempre stato quello di romanticizzare un mondo dominato da sopraffazione, brutalità e cieca obbedienza.

C’è persino il rischio paradossale di offrire un immaginario di riferimento alla stessa criminalità organizzata, e non solo in Sicilia. Lo scrittore Roberto Saviano, per esempio, ha parlato nei suoi libri della villa di un p

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.