Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

5 March 2025

Da Renzo Piano a Martin Scorsese, la mobilitazione per salvare i cinema storici di Roma

5 March 2025

Il referendum sui tempi d’attesa per richiedere la cittadinanza italiana

26 February 2025

Carnevale sovraffollato a Venezia

26 February 2025

Lo sci, uno sport per ricchi?

19 February 2025

La truffa dei finti dipendenti del ministero della Difesa

19 February 2025

La mafia raccontata ai turisti

12 February 2025

A caccia di anatre nella laguna

5 February 2025

Treni, il ministro Salvini sotto accusa

5 February 2025

I paradossali dati sul lavoro dell’Italia

Speed 1.0x
/
aa
AA

La truffa dei finti dipendenti del ministero della Difesa

19 February 2025
La truffa dei finti dipendenti del ministero della Difesa
Alexandros Michailidis / Shutterstock
Dimenticate le truffe in cui un operatore dall’efficace parlantina si spaccia per dipendente della vostra banca e prova a ottenere con una scusa un trasferimento di soldi. Dall’Italia è arrivata in questi giorni una notizia che segna un vero e proprio cambio di passo nel settore delle truffe telefoniche e telematiche.

I truffatori in questione, infatti, si sono spacciati per funzionari del ministero della Difesa. Almeno in un caso avrebbero persino utilizzato l’intelligenza artificiale per simulare la voce del ministro della Difesa stesso, Guido Crosetto. Le vittime sono eccellenti: nomi illus

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.