Carmen: | Adesso ci addentreremo in un tema che continua a suscitare dibattiti infuocati in tutta Italia: la revoca delle cittadinanze onorarie a Benito Mussolini, politico e dittatore noto per aver fondato il fascismo e guidato l'Italia dal 1922 al 1943. Nonostante siano passati più di ottant'anni dalla caduta del regime fascista, Mussolini, spesso chiamato con l’appellativo "il Duce", è ancora cittadino onorario in numerosissimi comuni italiani. Questo tipo di onorificenza gli fu conferita su larga scala da Nord a Sud dell’Italia, su pressione degli organi statali dell’epoca, con l’obiettivo di alimentare il culto della sua figura. Di recente, a Salò, sulla sponda occidentale del lago di Garda, il Consiglio Comunale ha votato in favore della revoca di questa onorificenza. |