Carmen: | Oggi esploriamo il delicato equilibrio tra conservazione artistica e patrimonio culturale in Italia, concentrandoci su Venezia. Forse non lo sai ma recentemente un'opera di Banksy, l'artista di street art più famoso al mondo, la cui identità rimane tuttora un mistero, ha riacceso un acceso dibattito. Mi riferisco a "Il bambino migrante", realizzato nel maggio 2019 su un muro di un antico palazzo nel sestiere Dorsoduro. Il graffito raffigura un bambino dal volto triste, con indosso un giubbotto di salvataggio e un fumogeno di segnalazione fluorescente in mano, un’immagine che richiama le tragedie dei migranti nel Mediterraneo, in particolare il naufragio avvenuto nell’aprile del 2015 al largo delle coste libiche e siciliane. Con il tempo, l'opera è stata deteriorata dalle maree e dall’umidità, spingendo il governo italiano e alcuni sponsor privati a intervenire con un restauro. Tuttavia questa decisione non ha trovato un consenso unanime. |