Screen width of at least 320px is required. Screen width can be adjusted by widening your browser window or adjusting your mobile device settings. If you are on a mobile device, you can also try orienting to landscape.

29 January 2025

Il Cenacolo di Leonardo, un tesoro inaccessibile?

15 January 2025

Luca Marinelli e la “responsabilità” di interpretare Benito Mussolini

8 January 2025

Odisseo, re e migrante

8 January 2025

Il Capodanno degli italiani

25 December 2024

Le lenticchie, prosperità per il nuovo anno

11 December 2024

Il Sanremo di Carlo Conti

4 December 2024

Gladiator II, tra battaglie navali e antichi romani che leggono il giornale

4 December 2024

La Coppa Davis di Jannik Sinner e Matteo Berrettini

20 November 2024

Pompei si difende dal sovraffollamento turistico

Speed 1.0x
/
aa
AA

Il Cenacolo di Leonardo, un tesoro inaccessibile?

29 January 2025
Il <i>Cenacolo</i> di Leonardo, un tesoro inaccessibile?
By FrDr - Own work, CC BY-SA 4.0, Link
È una frustrazione che accomuna molte tra le persone che visitano Milano. La città è accogliente, generosa con le sue bellezze. Il Duomo e il Palazzo reale, la Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro alla Scala, la Pinacoteca di Brera, le vie del Quadrilatero della moda, i Navigli. Tesori preziosi, e relativamente accessibili. Per ammirarli, è sufficiente essere disposti a comprare un biglietto, o avere voglia di camminare un po’. Difficile dire lo stesso, tuttavia, per una delle bellezze milanesi: l’Ultima Cena, l’imponente dipinto che Leonardo da Vinci realizzò nel refettorio del convento adia

End of free content.

To access this material, please LOG IN.

If you don't have a subscription, please click HERE to sign up for this program.