Tensione alle stelle tra Italia e Francia
13 February 2019
Lo scorso giovedì 7 febbraio il governo francese ha deciso di richiamare in patria “per delle consultazioni” il suo ambasciatore a Roma. Non possiamo certo dire che la notizia sia stata un fulmine a ciel sereno, ma è pur vero che uno scontro di tale intensità, tra Italia e Francia, non si vedeva dal 1945. Dalla fine della seconda guerra mondiale. A spingere Parigi verso tale decisione, una serie di “accuse”, “attacchi infondati” e “dichiarazioni offensive”, secondo le parole di Agnès von der Mühll, portavoce del ministero degli Esteri francese. “L’ultima ingerenza del governo italiano rappresenta un’ulteriore provocazione, del tutto inaccettabile. Una violazione del rispetto che si deve alle scelte democratiche di un popolo amico e alleato, nonché una mancanza di rispetto verso un governo liberamente eletto”, afferma von der Mühll in una nota ufficiale.